Cardiologia, Roberto Mantovan nuovo primario dal 1° gennaio

CONEGLIANO. Nuovo primario per il reparto di Cardiologia dell’ospedale civile di Conegliano: è il dottor Roberto Mantovan, che arriva dall’ospedale di Cesena (dove ricopre lo stesso incarico), ha...

CONEGLIANO. Nuovo primario per il reparto di Cardiologia dell’ospedale civile di Conegliano: è il dottor Roberto Mantovan, che arriva dall’ospedale di Cesena (dove ricopre lo stesso incarico), ha ottenuto il punteggio più elevato al termine di una selezione cui hanno partecipato dieci candidati, e assumerà il nuovo incarico dal primo gennaio 2017. Sostituirà il dottor Giovanni Turiano che ha retto il reparto dopo il pensionamento del dottor Pietro Delise. Per Roberto Mantovan si tratta di un ritorno a casa: aveva già lavorato all’Usl7 per tre anni, al Servizio di Guardia Medica, subito dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Cardiologia, conseguite all’Università di Padova. Nel suo curriculum anche le esperienze da cardiologo all’ospedale di Camposampiero (Padova) e al Ca’ Foncello di Treviso, oltre a numerose pubblicazioni, congressi e corsi riguardanti l’ambito relativo alla diagnosi e alla terapia dell’aritmologia interventistica, la sua specializzazione. «La strutturata competenza e il robusto curriculum professionale del dottor Mantovan - ha sottolineato il direttore generale dell’Usl7, Francesco Benazzi - consentiranno alla nostra azienda sanitaria di potenziare ulteriormente il proprio ruolo nell’ambito del piano di sviluppo della rete cardiologica che si delineerà con l’attivazione dell’Usl provinciale». Conegliano, quindi, potrebbe diventare il centro di riferimento provinciale per le patologie cardiache. L’unità operativa di Cardiologia è dotata di 24 posti letto ordinari, 11 posti letto di unità coronarica e un posto letto di Day Hospital. Il reparto garantisce anche un servizio di emodinamica interventistica per l’esecuzione di coronografie e angioplastiche con o senza impianto di stent. Dispone di un settore di elettrofisiologia per lo studio e la cura delle aritmie e l’impianto o sostituzione di pacemakers o defibrillatori. Svolge, inoltre, attività ambulatoriale con visite cardiologiche, ecocardiografie, prove da sforzo e holter-ecg. Nella struttura sono attivi un ambulatorio dedicato alla cardiologia pediatrica e un servizio di ecografia cardiologica. Nel 2015 Cardiologia ha effettuato1.009 ricoveri ordinari e 674 ricoveri in day hospital, più 21.252 prestazioni ambulatoriali a Conegliano e 7.868 a Vittorio Veneto. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso