Carbonera ha perso la storica villa Maria
Il Demanio non ha rinnovato la concessione. Bonato: l'edificio è destinato a crollare

L’evidente stato di degrado di villa Maria a Pezzan di Carbonera
CARBONERA.
Il Comune di Carbonera ha perso villa Maria. L'agenzia del demanio non ha voluto rinnovare la concessione, e ora il rischio è che la villa di Pezzan vada in deperimento. «Per loro sarebbe stato meglio darla a noi anche gratis. In questo modo la villa è destinata a crollare su se stessa», ha spiegato il sindaco di Carbonera Fabiano Bonato.
Un danno per il Comune ma soprattutto per cittadini che ormai a quella villa e a quel parco si erano abituati. Alla mattina passeggiate nel parco con i bimbi, la sera manifestazioni. Villa Maria, negli ultimi anni, aveva rappresentato una risorsa inattesa. Al suo interno molte associazioni avevano organizzato feste e manifestazioni e le famiglie la utilizzavano d'estate per il parco con alberi secolari e per far giocare i bambini. Ora non sarà più possibile. Villa Maria è tornata al demanio, che non ha voluto rinnovare la concessione al Comune. A nulla sono valsi i numerosi tentativi del sindaco Fabiano Bonato. «In questi anni abbiamo avanzato una ventina di proposte all'agenzia del demanio, quasi mai senza ottenere risposte. Ora la Villa è persa e ho l'impressione che lo sarà per sempre», ha spiegato il primo cittadino. Nelle ultime settimane si erano tenuti alcuni colloqui, nel tentativo di convincere l'agenzia del demanio ad inserire la villa tra i beni da trasferire agli enti locali. Ma ogni tentativo sembra essere andato a vuoto. «E' un bene di valore storico culturale, al momento non rientra in quella lista, e non credo che ciò cambierà - prosegue il sindaco - Sono convinto che al demanio sarebbe convenuto darcela in concessione anche gratis. Noi almeno facevano quel minimo di manutenzione (10 mila euro all'anno) che rendeva l'esterno della villa utilizzabile dalla comunità. In questo modo verrà lasciata alle intemperie, e senza alcuna manutenzione diventerà inaccessibile». In questi giorni i cittadini di Carbonera hanno infatti potuto continuare ad entrare nel parco della villa grazie ai varchi aperti negli anni scorsi».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video