Cambia la gestione dell’asilo nido C’è Progetto Now

CASALE SUL SILE. Il comune di Casale sul Sile ha annunciato il nome del vincitore del bando relativo alla gestione dell’asilo nido municipale “Il Castello”: si tratta della Cooperativa Progetto Now, con sede a Conselve.

Attiva dal 1997, l’associazione si occupa di servizi educativi e socio-sanitari, potendo contare su una rete di circa duecento operatori tra educatori, psicologi e pedagogisti. Oltre a Casale, Progetto Now è presente anche nelle province di Padova e Rovigo. Il nuovo gestore subentrerà al precedente, la cooperativa sociale Insieme Si Può di Treviso, che ha avuto in concessione il nido dal 2014 e si era ripresentata in gara per il rinnovo del contratto anche quest’anno.

Spiega il sindaco di Casale Stefano Giuliato: «Con Progetto Now la qualità del servizio si mantiene di altissimo livello, grazie a una saggia gestione dell’attività pedagogica da parte degli educatori. Il progetto ci ha convinti anche per via della dimensione territoriale: gli operatori saranno figure professionali provenienti dalla nostra zona». Per coordinare al meglio gli sforzi congiunti, prosegue Giuliato, «mercoledì 28 agosto mi incontrerò con il comitato di gestione della struttura».

Inaugurato nel 2009 e ospitato in un moderno e attrezzato stabile realizzato appositamente, l’asilo nido “Il Castello” si trova in via Montenero 24/A e dispone di tre sezioni, dedicate rispettivamente ai lattanti (3-15 mesi), i semi-divezzi (15-24 mesi) e i divezzi (24-36 mesi), ognuna delle quali è dotata di spazi e servizi specifici.

Già nel 2017, la struttura si era fatta notare per l’idea di dedicare un venerdì al mese all’apertura serale, con la possibilità di accogliere anche bimbi di età compresa tra i 3 e i 6 anni di età.

Il periodo di gestione del nido avrà ufficialmente inizio l’1 settembre 2019 e si concluderà il 31 agosto 2019. Per ulteriori informazioni e iscrizioni al nuovo anno educativo è possibile contattare Progetto Now al 049/9500612 o via e-mail all’indirizzo info@coopnow. it. —

Marco Meneghetti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso