Calzedonia, azienda in rosa all’incontro di Giannino

«È fondamentale sostenere le donne in ambito lavorativo, considerandole un vero e proprio capitale sociale. Condivido gli obiettivi di «Fare» che lotta in questo senso per portare un effettivo cambiamento al sistema italiano». A dirlo è Marisa Golo, amministratore delegato di Calzedonia, l'azienda veneta leader nel settore dell'intimo, calze e abbigliamento intervenuta sabato a Treviso, in occasione di Riparty Famiglia, l'appuntamento nazionale, organizzato e sostenuto da Oscar Giannino. Un occasione per parlare di conciliazione tra famiglia e lavoro: Golo ha parlato della sua esperienza aziendale, degli interventi che sono stati apportati all'interno di Calzedonia in favore delle dipendenti madri. «La donna di per sé ha un forte senso etico», ha spiegato la Golo, «ed è capace di portare un contributo di grande coraggio e buonsenso, puntando a scelte aziendali e proponendo soluzioni efficaci. L'85% dei dipendenti di Calzedonia Italia è rappresentato da donne. E più della metà del personale femminile ha figli. Una situazione questa, a cui l'azienda non poteva non pensare. La prima risposta è stata la creazione di un Asilo nido all'interno del luogo di lavoro. E in seguito è stata aperta anche una scuola materna. Sono state programmate settimane bianche e stabiliti turni lavorativi, a seconda delle esigenze delle mamme. All'incontro è intervenuta anche la candidata al Senato, Susanna Magnabosco.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso