Breda di Piave: strutture inadeguate, a Saletto salta la sagra d’autunno

La tradizionale “Festa d’Autunno” di Saletto di Piave quest’anno non si farà. A stoppare l’attesissima manifestazione le nuove direttive di “safety & security” emesse dal ministero per prevenire l'allarme terrorismo

BREDA DI PIAVE. La tradizionale “Festa d’Autunno” di Saletto di Piave quest’anno non si farà. A stoppare l’attesissima manifestazione le nuove direttive di “safety & security” emesse dal ministero per prevenire l’allarme terrorismo, ma anche per assicurare che tutti gli eventi fossero “in sicurezza” anche dal punto di vista strutturale.

Ad annunciare la cancellazione della Sagra un post facebook del gruppo giovani che parlava chiaramente di inadeguatezza delle strutture e spiegava : «Non sempre le cose vanno come si vorrebbe, e tra vincoli burocratici in materia igienico sanitaria e restrizioni normative sulla sicurezza imposti dalle autorità competenti, la festa non potrà svolgersi per l’inadeguatezza delle strutture che la ospitavano e la mancanza di tempo per ricorrere a una soluzione anche temporanea».

Lo scorso mese di gennaio, per la struttura e gli impianti della Pro Loco in via Risorgive non in regola, è saltata all’ultimo minuto anche la centenaria sagra del Baldon di Breda. Il Gruppo Giovani, formato da una quarantina di volontari, comunque assicura che la festa a Saletto il prossimo anno ritornerà. «Niente paura!» assicurano dal Gruppo Giovani, «siamo già al lavoro affinchè non sia un addio definitivo, ma soltanto un arrivederci a settembre dell’anno prossimo. Riproporremo l’ormai storica Festa d’Autunno dal 2018 senza alcun problema e in regola con tutte le disposizioni normative». La Festa d’Autunno di Saletto , oltre ad essere un appuntamento con la comunità, con stand gastronomico, tornei di calcetto e serate danzanti, era anche un’occasione per raccogliere fondi da destinare alla locale scuola dell’infanzia.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso