Brado compra la SiSi da Golden Lady

Valdobbiadene, dopo 6 mesi di trattative acquisito lo stabilimento chiuso nel 2008: verrà rilanciato con nuove assunzioni
Di Andrea De Polo

VALDOBBIADENE. Brado Spa si compra il vecchio stabilimento SiSi, tra Valdobbiadene e Segusino. L’azienda, specializzata nella realizzazione di sedute, ridarà così nuova linfa al capannone che SiSi, cellula del gruppo Golden Lady, aveva abbandonato nel 2008, dopo la cessazione dell’attività. Buone notizie anche sul fronte dell’occupazione: in base all’accordo, se Brado Spa assumerà qualcuno dovrà pescare tra gli ex dipendenti locali della vecchia SiSi. Ci sono voluti mesi di trattative per arrivare alla positiva conclusione della vicenda: il recupero di un’area dismessa che farà bene non solo all’azienda, ma all’intera comunità. Da una parte, l’imprenditore Nerino Grassi, per tutti “mister Golden Lady”. Dall’altra, la dirigenza di Brado, con al suo fianco l’ingegnere Luciano Drusian. In mezzo, un immobile che sorge su un terreno di 37 mila metri quadrati, dei quali 17 mila coperti, edificato nel 1993 e dotato di tutti i pregi di una struttura moderna: rispetto delle norme anti sismiche, un grande magazzino con travature in legno, una collocazione “green” tra le colline della Pedemontana e il letto del Piave. Un gioiello che per sei anni è rimasto abbandonato, come tanti capannoni del Quartier del Piave stroncati dalla crisi. La trattativa è durata sei mesi (e le cifre della transazione non sono ancora state rese note), ma alla fine ha fatto felici entrambi. Procederà in varie fasi, il recupero del capannone ad opera di Brado. Per il 2014, è in agenda il trasferimento del magazzino: i lavori inizieranno già durante l’estate. Il prossimo anno sarà spostata al suo interno l’intera produzione, mentre nel 2016 avverrà la dislocazione degli uffici e la dismissione dell’attuale sede in via Cal di Mezzo. Sullo sfondo, l’interessante risvolto occupazionale: mister Golden Lady, Grassi, ha richiesto con un’apposita clausola che, in caso di nuove assunzioni, siano presi in considerazione i dipendenti della SiSi. Parte del gruppo Twins di Vestone, capitanato da Aldo Ebenestelli, che con 27 controllate nel mondo si presenta come la maggiore realtà nel settore delle sedute per sedie da ufficio e collettività, la Brado dà lavoro oggi a più di cento persone, ha chiuso il passato esercizio con un fatturato di 27,5 milioni di euro, in aumento del 4%, e stima per il 2014 un incremento percentuale a due cifre. Frutti raccolti grazie a una politica industriale che oggi punta forte anche sui contract.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso