Bernadette, arrivano le spoglie

CORDIGNANO. Conto alla rovescia per l'arrivo delle reliquie di Santa Bernadette di Lourdes. Le spoglie arriveranno domani, venerdì, alla Casa di Riposo San Pio X di Cordignano. Domenica saranno invece a Motta di Livenza.
I pellegrini si stanno muovendo per incontrare e pregare la veggente francese trasportata dalla carovana dell'Unitalsi. Le spoglie di Marie Bernarde Soibiroux, questo il nome di battesimo, sono partite dalla Francia scortate giorno e notte dalle sorelle, barellieri e volontari dell'associazione. La teca, a forma di tempio, contiene una preziosa costola della Santa. Il piccolo tempio è solitamente esposto al santuario di Lourdes. È dal 1925 che il corpo di Bernadette è esposto alla devozione dei fedeli. In quell'anno, fu beatificata, mente la canonizzazione arrivò pochi anni più tardi, nel 1933 da Pio XI. E proprio il corpo della veggente è considerato un miracolo. Per ben tre volte venne esumato, tra il 1909 e il 1925, e ogni volta fu trovato intatto.
Il corpo incorrotto della giovane è ora conservato nella chiesa del convento di Nevers, dove si ritirò al termine delle apparizioni. Miracolosa è stata anche la breve vita di Bernadette, nata nel 1844 a Lourdes e morta a 35 anni di tubercolosi ossea. Un miracolo è stata anche la sua guarigione da una grave asma. Chiese acqua alla sorgente di Lourdes e i sintomi sparirono senza più tornare. Ancora oggi la fonte miracolosa è metà di pellegrinaggi ininterrotti di malati che partono dalla Diocesi vittoriese con il treno viola dell'Unitalsi. Le reliquie arriveranno la prossima settimana nella Diocesi di Vittorio Veneto dopo essere state a Livorno.
Cordignano è il primo luogo a dare ospitalità alla Teca. Il 18 marzo è prevista l'accoglienza delle reliquie nella chiesa di Cavolano di Sacile, quindi il trasferimento a Camolli. Domenica 19 marzo, l'urna verrà ricevuta nel Duomo di Motta di Livenza. Qui l'atmosfera sarà particolarmente intensa. Il paese, infatti ha appena chiuso, il 9 marzo scorso, le celebrazioni al santuario della Madonna dei Miracoli nel giorno del 507 esimo anniversario dell'apparizione della Madonna al vecchio contadino mottense Giovanni Cigana. Cinque anni fa le spoglie della veggente di Lourdes avevano fatto un vero e proprio tour toccando Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Nella Diocesi vittoriese avevano sostato a Soligo, al Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto e al monastero cistercense di San Giacomo di Veglia.
Venerdì alle 15 alla Casa di Riposo di San Pio X di Cordignano è stato organizzato un incontro preghiera per bambini e ragazzi. Alle 16 ci sarà la via Crucis. Alle 18 la messa e alle 20.30 adorazione eucaristica davanti all'urna. Domenica la Teca verrà ricevuta nel Duomo di Motta di Livenza. Al termine delle messe delle 8, 9.30, 11 e 18.30 verranno proposti momenti di preghiera. I fedeli potranno pregare su frammenti di una costola e del fegato della veggente in un piccolo ostensorio dentro una teca sigillata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso