Benazzi: «Maxi parcheggio in via Polveriera»

Accordo in dirittura d’arrivo tra Ca’ Sugana e Usl 2. In seconda battuta si potrà liberare Prato della Fiera dalle automobili
ZAGO AG.FOTOFILM TREVISO AREA PARCHEGGIO SEDE MOM
ZAGO AG.FOTOFILM TREVISO AREA PARCHEGGIO SEDE MOM

L’area del deposito dei bus Mom di via Polveriera, a ridosso del Ca’ Foncello, diventerà un nuovo parcheggio per auto a servizio dell’ospedale non appena il deposito dei bus si trasferirà sulla Castellana, restando libero. La giunta Conte e l’Usl 2 stanno trovando la quadra. Accantonata quindi l’ipotesi di trasformare il grande piazzale in poliambulatori e laboratori, riprende quota l’idea inizialmente sposata dalla direzione sanitaria e dall’amministrazione comunale: adibire l’attuale parcheggio dei bus nel park del nuovo polo sanitario del Ca’ Foncello.

Avanti tutta

«Il dialogo è in corso sul tema della viabilità, e ringrazio il sindaco Conte per la disponibilità», dice il direttore generale dell’Usl 2 Francesco Benazzi, «Stiamo ragionando e presto siederemo attorno a un tavolo per vagliare l’ipotesi di trasformare l’area Mom in parcheggio». Il nuovo park servirà l’utenza che deve recarsi al Padiglione Malattie Infettive, dove si trovano la Psichiatria e verranno introdotti l’Ospedale di Comunità e la Guardia Medica. Il passo decisivo avverrà non appena la superficie tornerà a disposizione di Ca’ Sugana, che è la proprietaria dell’area. «Svilupperemo quel quadrante nel modo migliore per l’ospedale» conferma il sindaco Conte.

la svolta

Agli albori del progetto della Cittadella Sanitaria il deposito Mom era stato concepito come futuro park per il Ca’ Foncello, ma poi si era pensato di convertire la zona costruendo dei poliambulatori. Ora, il dietrofront: l’area verrà risistemata per fare un ampio parcheggio com’era nei piani iniziali, mentre i 15 nuovi poliambulatori nasceranno a Borgo Cavalli. Di fatto, con poche migliaia di euro e una mano di colore bianco si potranno disegnare centinaia di nuovi posti auto per il Ca’ Foncello. L’Usl 2 potrà così contare su un nuovo parcheggio per gli utenti. Così facendo, sarà rilanciato il recupero del Prato della Fiera, che diventerà un parco urbano, liberando il grande piazzale dalle auto che oggi posteggiano vicino a villa Carisi.

la cittadella

Il nuovo parcheggio sarà quindi a disposizione dei servizi dell’Usl 2 creati all’interno del padiglione Malattie Infettive, dove sta prendendo forma l’Ospedale di Comunità con 28 posti letto per accogliere i pazienti della ex Lungodegenza che, dopo la fase acuta del ricovero, non possono ancora essere dimessi. «Dopo aver stabilito i prossimi passi con il Comune, l’area Mom potrà fungere da parcheggio per l’utenza, con uno spazio riservato ai disabili e una corsia riservata ai mezzi di emergenza», conclude il dg Benazzi, «così facendo l’area diventerebbe un unicum tra i servizi di Psichiatria, Ospedale di Comunità, Guardia Medica e Ca’ Foncello».

Valentina Calzavara

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso