Banconote false, è allarme Due denunce per soldi finti
CONEGLIANO. «La circolazione di banconote false è un fenomeno in crescita e su cui va posta attenzione». È questo l'avviso lanciato dal commissariato dopo che in pochi giorni sono arrivate diverse segnalazioni di banconote false utilizzate in particolare per fare la spesa da parte di clienti, forse ignari di pagare con soldi finti. Per un italiano di 38 anni e una cinese 41enne è scattata la denuncia per spendita di banconote false. In un caso è stata una cassiera dell'Interspar di Borgo Porta ad accorgersi di 20 euro falsi passando la banconota attraverso il dispositivo che controlla il denaro. Nell'altro invece l'italiano aveva cercato di pagare la merce con 50 euro risultati falsi. Non solo commercianti e esercenti devono fare attenzione a non ricevere denaro taroccato per non rimanere fregati, ma soprattutto chi tenta di utilizzare delle banconote finte perchè può passare dei guai con la giustizia. Anche se inconsapevoli si può essere deferiti alla procura. Il suggerimento delle forze dell'ordine per i negozianti è dotarsi degli apparecchi che attestano l'autenticità del denaro e ai cittadini di controllare i soldi: i pezzi più taroccati sono i 20 e i 50 euro, ma circolano anche quelli da piccolo taglio da 5 e 10. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso