Aziende in crescita Velma si trasferisce e Brofer si espande

resana

La Brofer di via Roma si espande, acquisendo da Velma Group – grossista di prodotti e accessori per animali da compagnia – un ulteriore capannone per un totale di superficie coperta di 25 mila metri quadrati. La Velma Group, invece, si trasferisce a Quinto di Treviso, in una posizione strategica a poche centinaia di metri dall’ingresso della tangenziale e dalla rete autostradale che permetterà una velocità maggiore per le spedizioni delle merci ai punti vendita, distribuiti in tutta la penisola.

Con l’operazione giunta a compimento di recente, la Brofer, arrivata a Resana solo quattro anni fa, dopo aver restaurato e abbellito lo storico complesso industriale delle Vetrerie Effetre, si prepara a ingrandirsi ancora, avendo avuto nell’anno appena terminato un boom economico.

A crederci più di tutti sono il dinamico imprenditore cinquantenne Gianluca Brotto e il suo fiduciario amministratore Mauro Tombolato, insieme ai più di cento dipendenti che fanno già parte della famiglia Brofer: «Abbiamo questa grande opportunità di ampliare l’attività di ricerca e sviluppo nei settori della ventilazione, del comfort ambientale e della qualità dell’aria, per questo ci serve spazio e quest’anno di Covid è stato particolarmente brillante e molto produttivo».

Brofer ha realizzato nell’ultimo anno una vasta gamma di prodotti rivolti alla sanificazione e purificazione dell’aria, testati con successo da importanti enti di ricerca, oltrepassando la soglia di 22 milioni di fatturato, continuando a crescere. La Brofer venne fondata nel 1981 da Valerio Brotto, Ezio Brotto e Bruno Ferro e, sin dai primi anni, si è affermata sviluppando una vasta gamma di apparecchiature per la diffusione dell’aria per aziende primarie del settore. Nel 2000 l’azienda viene affidata alla gestione di Gianluca Brotto, figlio di Valerio. Nell’ultimo decennio l’azienda allarga ulteriormente la sua gamma produttiva focalizzando la propria attenzione nel settore della ventilazione meccanica controllata. La compagine societaria viene ulteriormente rafforzata nel 2019 dall’ingresso di Soler & Palau, azienda multinazionale. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso