Ats, la poltrona di direttore va a Durigon
Per il dirigente dello Schievenin incarico da 128mila euro l'anno

Marco Fighera presidente Ats
L'Ats, gestore della rete idrica comunale, ha ieri nominato il direttore generale della società. Si tratta dell'ingegnere Roberto Durigon già dirigente al consorzio Schievenin. La scelta è dunque caduta su un tecnico con dell'esperienza nel settore. Il voto dell'assemblea è stato quasi unanime (solo un comune ha votato contro), segno che la nomina è stata condivisa anche da sindaci politicamente distanti tra loro. Per Durigon uno stipendio dorato, guadagnerà infatti ben 128 mila euro all'anno. «Si tratta di uno stipendio più basso rispetto ad altri dati per incarichi simili nello stesso settore - spiega il presidente del cda di Ats Marco Fighera - ma c'è da valutare anche un altro fatto, al di là delle cifre: Durigon era già dipendente di Ats in qualità di dirigente, e la sua figura non verrà sostituita. Evitiamo così di creare nuove poltrone o nuovi uffici. La scelta di nominarlo direttore generale ci permetterà dunque anche di risparmiare. Il suo nome è apprezzato da tutti, in questo momento in cui Ats è chiamata ad un lavoro enorme serviva un uomo esperto e con un conoscenza tecnica approfondita». Nei primi nove mesi di attività l'alto trevigiano servizi (che gestisce acquedotto e fognatura per tutti i 53 comuni della Destra Piave) era rimasta senza direttore generale. La nomina è dunque arrivata alla prima assemblea utile dopo l'insediamento ufficiale del consiglio d'amministrazione. Ora pare tutto in regole per dare via al mastodontico piano di investimenti previsto dalla società, il progetti riguardano l'ampliamento della rete ma anche il potenziamento delle fogne e degli impianti di depurazione. a Treviso qualcosa si è già mosso, e nello specifico si tratta dei lavori per le condutture di Fiera e Selvana ideati anche in vista del fututo impianto natatorio di quartiere. Ma la rete idrica si sta allargando anche a nord, zona San Bartolomeo, per le nuove lottizzazioni. Nei prossimi mesi si attendono interventi per milioni di euro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video