«Asparago, boom di presenze alla festa»
ZERO BRANCO. «Il rallentamento della produzione dell’asparago non ci ha aiutato, ma le presenze ai primi tre giorni di festa hanno ripagato tutto». A parlare è Renzo Benozzi, presidente della Pro Loco di Zero Branco, che domani - dopo aver superato quota 5 mila persone nei primi tre giorni di Mostra - riprenderà i festeggiamenti dedicati al germoglio bianco e verde fino a domenica. «Le temperature e l'assenza di sole non hanno favorito la crescita del prodotto sui campi» aggiunge Benozzi, «l'asparago che abbiamo, pertanto, anche se di ottima qualità arriva dalle serre. Il bianco in particolare, rispetto all'anno scorso, ha visto un aumento di prezzo ed abbiamo dovuto farne i conti. Fortunatamente nei primi tre giorni di festa è andato comunque tutto benissimo, la gente ci ha ripagato, facendoci superare anche i timori iniziali sulla mancanza di prodotto».
Alcuni visitatori sono arrivati anche da fuori Regione e da domani a domenica la Pro Loco vuole replicare. «La nostra, seppure sia giunta alla 22esima edizione, è comunque una festa nuova. Stiamo facendo davvero bene, guardando alla promozione dell'asparago bianco e verde di Badoere Igp prima di tutto. Lo facciamo attraverso i piatti, capaci di far riscoprire il gusto di un prodotto unico. La specialità di quest'anno? Le lasagne agli asparagi bianchi e verdi, ce le chiedono tutti». Il cartellone, domani, prevede una serata musicale country, sabato invece - alle 11 - l'inaugurazione in villa Guidini della scultura Forme Spaziali di Orlando Fasano mentre domenica i mercatini in piazza. Eventi, ovviamente, affiancati alle proposte culinarie, con gli stand aperti ogni sera dalle 19 e domenica anche a pranzo. (a.b.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso