Asco scorpora la rete e punta a crescere Sul piatto 300 milioni

L’obiettivo è di razionalizzare la struttura societaria ma anche di allinearsi alla nuova normativa. Il traguardo è ambizioso: raddoppiare gli utenti nel giro dei prossimi tre anni e raggiungere quota 800 mila grazie a investimenti prossimi ai 300 milioni di euro. Nasce AP Reti Gas Spa, società di distribuzione e misura del gas naturale, controllata al 100 per cento da Ascopiave Spa, operativa a tutti gli effetti dal prossimo primo luglio con un organico di circa 170 dipendenti. Gestirà il servizio di distribuzione del gas naturale in 150 Comuni delle province di Treviso, Vicenza, Venezia, Padova, Rovigo, Belluno, Varese, Piacenza e Pavia, per un totale circa 6.800 chilometri di rete gestita e oltre 335.400 punti di riconsegna serviti. Ascopiave continuerà a detenere il proprio ruolo di holding e di riferimento del gruppo per il mercato azionario, focalizzando le proprie attività sull'erogazione di servizi alle altre società del gruppo Ascopiave.
«L’operazione di conferimento del ramo distribuzione gas in AP Reti Gas risponde alle nuove esigenze normative in materia di separazione del marchio e delle politiche di comunicazione tra le attività di distribuzione e di vendita di gas naturale ed elettricità», spiega Roberto Gumirato, neopresidente di AP Reti Gas. Ma la nascita di questa nuova società (che avrà sempre sede a Pieve di Soligo) non risponde esclusivamente a necessità di ordine normativo. Oltre al piano di razionalizzazione delle risorse, l’operazione risponde infatti a un preciso piano di crescita. «Sul piatto metteremo investimenti tra i 250 e i 300 milioni di euro, che provengono dal sistema bancario ma anche da investitori che, numerosi, si sono già fatti avanti», spiega Gumirato, «l’obiettivo è partecipare alle gare d’ambito che tardano però ad essere annunciate. Ma anche nei nostri piani c’è l’acquisizione di società di distribuzione pubbliche di piccole e medie dimensioni, tra i 50 mila e i 100 mila utenti. Alcune trattative sono già in corso e potrebbero concludersi entro l’anno».
Un’operazione che avviene in un’ottica di continuità di gestione tra Ascopiave e AP Reti Gas, sottolinea Gumirato, «nell’ambito della quale intendiamo portare avanti le operazione che hanno portato in questi anni a importanti risultati. Parlo di 250 milioni di investimenti, 45 milioni di euro dati ai Comuni per i canoni oltre ai 230 milioni distribuiti in termini di dividendi».
Il consiglio di amministrazione di AP Reti Gas è interamente costituito da membri provenienti dal top management di Ascopiave. Si tratta di Antonio Vendraminelli, Giacomo Bignucolo, Riccardo Paggiaro e Chiara Gabrel. «Con la nascita di AP Reti Gas», ha dichiarato il presidente di Ascopiave Spa, Fulvio Zugno, «il Gruppo Ascopiave compie un importante intervento di razionalizzazione della propria struttura societaria, in piena coerenza con gli obblighi dettati dalle nuove regole stabilite dall’Autorità in materia di separazione del marchio e delle politiche di comunicazione», conclude il presidente Fulvio Zugno commentando l’operazione che ha portato alla nascita di AP Reti Gas Spa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso