Asco, dividendi per 14 milioni: pioggia di soldi sui piccoli Comuni
Avranno oltre 500 mila euro Conegliano e Castelfranco. ll bilancio: risultato a 99 milioni, 68 di ricavi e 99 investiti

Passerini Pieve Di Soligo assemblea soci Asco Holding
PIEVE DI SOLIGO. Un tesoretto di 13,8 milioni distribuiti ai soci, oggi 79 (78 pubblici e il privato Plavisgas allo 0,71%). E ancora disco verde al bilancio semestrale, condizionato dalla liquidazione dei soci usciti o quasi dalla compagine (52,5 milioni di azioni della quotata Ascopiave in concambio), ma con un risultato civilistico a 99,5 milioni, sostenuto dai dividendi distribuiti dalle controllate Ascopiave e Asco Tlc per 49,7 milioni (30 dei quali da dividendo straordinario erogato dalla prima).. Così ha stabilito ieri l’assemblea di Asco Holding, insolitamente mattutina. E con un consenso così vasto da far ricordare ai veterani della vecchia guardia l’era del presidente Gildo Salton.

Zago Pieve Di Soligo assemblea soci Ascotrade Giorgio Giuseppe Della Giustina
Era la prima assise dopo il recesso e il riassetto societario, e la presiedeva Giorgio Giuseppe Della Giustina con il nuovo cda (Zoppas, Rizzetto, Cappelletto e Bonotto, il primo e l’ultimo volti nuovi). Non erano in sala i privati di Plavisgas e il Comune di Trevignano: un solo voto contrario (Spresiano) e un’astensione (Pieve di Soligo), entrambi i Comuni esponenti di quel fronte civico contrario da due anni alla gestione e alle strategie aziendali.
Il dividendo è fissato in 0,14143 euro ad azione ordinaria: + 10% rispetto all’esercizio 2018. Ammonta a 4,9 milioni la riserva legale.
Fanno festa Conegliano (543.000 euro), Castelfranco (528.000) e altri 21 Comuni (Cimadolmo, Crocetta, Farra, Maserada, Miane, Moriago, Nervesa, Ormelle, Pederobba, Ponte di Piave, Refrontolo, Revine, Salgareda, San Biagio, Sernaglia, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor, Villorba, Volpago, Zenson), tutti sopra i 400 mila euro. Simbolici l’euro (sic) a Santa Lucia, i 2 a Trevignano, i 6 a Follina, i 12 a Segusino, Spresiano, Giavera, Pieve di Soligo.
«SIAMO VIRTUOSI»
«I positivi risultati conseguiti nell’esercizio hanno consentito di aumentare del 10% l’importo del dividendo e di confermare il percorso di crescita di Asco Holding quale motore di sviluppo del territorio», ha dichiarato Della Giustina, «La società opera da sempre con grande attenzione alla comunità, per generare valore per azionisti, dipendenti e loro famiglie e l’intera collettività».
Quanto al bilancio, Della Giustina ha sottolineato come «i risultati dell’ultimo esercizio portino adesso a oltre 190 milioni di euro di dividendi distribuiti ai soci dalla quotazione di Ascopiave a oggi». E parla di «testimonianza concreta di un’amministrazione virtuosa e della solidità del Gruppo, oggi tornato a essere pubblico per oltre il 99% del capitale».
Lapidario il commento di Plavisgas: «Siamo felici che Della Giustina, garantendo i presupposti legali, abbia erogato i dividendi».
IL BILANCIO
Nei primi sei mesi Asco Holding ha visto ricavi consolidati per 65,9 milioni, con margine operativo lordo di 19,7 milioni. Dalla gestione dei titoli di efficienza energetica si è registrato un decremento per 4 milioni. Utile netto consolidato di 68,4 milioni, a sua volta condizionato dal plusvalore generato con l’assegnazione delle azioni Ascopiave ai soci receduti, i fatidici 52,5 milioni. Gli investimenti nei primi 6 mesi del 2019 ammontano a 13,5 milioni, incentrati in particolare su nuovi allacciamenti, ampliamenti, bonifiche e potenziamenti della rete di distribuzione, apparecchiature di misura, manutenzioni e reti di telecomunicazioni.
Asco Holding acquisterà azioni Ascopiave, entro il limite massimo di 10 milioni, fino a un massimo del 3% di Ascopiave, per «consolidare la partecipazione di controllo della holding nella società quotata». Il capitale sociale passerà da 66 a 98 milioni grazie alle riserve disponibili.
Infine, nominato il nuovo collegio sindacale: Michele Dei Tos, Alberto De Luca e Mauro Polin (supplenti Annarita Fava e Silvia Susanna). —
Andrea Passerini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video