Arriva il Salvatore dei pc: c'è Aranzulla a San Fior

San Fior. Domani, 26 gennaio, la conferenza del guru della soluzione ai problemi informatici Il suo sito fa nove milioni di visitatori al mese, ora inizia il primo tour “live”

SAN FIOR. A 12 anni aprì il suo primo blog, a 18 anni era già cercato dai maggiori siti internet. Adesso, a 27 anni, fattura due milioni di euro dispensando consigli sul web. Salvatore Aranzulla, il guru dei tutorial online, arriverà domani per la prima volta in Veneto, a San Fior, e per il suo primo meeting assoluto live.

Come risolvere un problema con un programma del pc? Le funzionalità di WhatsApp? Come migliorare le foto sfuocate? Chiedetelo ad Aranzulla. Il suo sito è fra i trenta più visitati in tutta Italia e chiunque, effettuando una richiesta sui motori di ricerca, si è imbattuto nelle sue pagine e i suoi tutorial. Migliaia di consigli sui più disparati argomenti, non solo informatici. C’è chi lo considera un “nerd”, molti un genio e un mito. Sicuramente è un imprenditore di successo e un “self made man”, che ha moltiplicato il fatturato aziendale. Socio unico della Aranzulla Srl, offrendo consigli gratuiti sul web e facendo diventare la sua passione un lavoro, già nel 2014 aveva raggiunto un giro d’affari di un milione di euro. Cifra che ha raddoppiato nel giro di un paio d’anni. Nove milioni di persone visitano il suo sito ogni mese.

Da personaggio virtuale dietro a un computer è diventato anche reale e il primo “Aranzulla day” si era svolto a Milano lo scorso novembre. Il prossimo è fissato ad aprile a Roma. Salvatore Aranzulla domani alle 19 sarà invece a San Fior, ospite di Clou, un nuovo spazio, a metà tra luogo di coworking e business bar, a dispensare live i suoi consigli. Una cinquantina di persone hanno aderito all’iniziativa, che è a pagamento: 25 euro per i posti a sedere, 15 per quelli in piedi. Abituati ai consigli gratuiti, la polemica sul prezzo del biglietto non poteva che scoppiare sul web.

«L’iniziativa è interessante e cattura molto l’attenzione – ha scritto un giovane commentando l’evento – ma 25 euro del biglietto escludono gran parte del pubblico». La risposta di Alessandro Andreetta, titolare dell’attività dove sarà ospitato Aranzulla, non si è fatta attendere. «Questo è il primo evento del genere che fa Aranzulla, nemmeno lui si aspettava di essere chiamato come ospite di un “aperitivo after work” – spiega Andreetta – Ci sono costi da coprire. Le prenotazioni sono arrivate per la maggior parte da aziende, che hanno capito l’obiettivo di iniziative come questa. I consigli da chi ha avuto successo rappresentano oro colato».

Il Clou è stato da poco aperto, in via San Florenzo a San Fior, al confine con San Vendemiano, nel locale conosciuto in passato come “Le veneziane”. Adesso ha avuto nuova vita con una attività che fonde una serie diversificata di attività. «Il Clou non lo definisco un locale. A breve saremo operativi durante la settimana come spazio di coworking a disposizioni di professionisti, sala riunioni, incontri, agenti, un’attività 100% orientata al business – spiega il gestore – In orario d’aperitivo e serate il progetto è di avere ospiti che raccontano le loro esperienze, attività e momenti di formazione, e poi musica e altri eventi».

I primi appuntamenti sono all’insegna dei blogger e chi fa business anche attraverso internet. La prima era stata Francesca Di Pietro, ideatrice di “viaggiaresoli.net”. Nella serata di venerdì 2 febbraio invece arriverà lo show di “Lercio”, il giornale satirico del web, a ingresso gratuito.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso