Antennista cade da una scala, è gravissimo

Walter Toniato, 26 anni, di Quinto, è rimasto ferito ieri a Ormelle
Elicottero del Suem
Elicottero del Suem
 
QUINTO.
Cade da una scala mentre stava salendo per montare un'antenna, sbatte la testa sul pavimento e finisce all'ospedale in prognosi riservata. L'infortunio sul lavoro è capitato ieri a Walter Toniato, 26 anni di Quinto, dipendente della ditta «Tesser Antenne & C. snc» di Treviso. L'azienda era stata chiamata con due propri dipendenti, per eseguire il montaggio dell'antenna, sul tetto di un'abitazione privata situata al civico 41 di via Borgo a Tempio di Ormelle. Toniato stava salendo in mansarda; mentre si trovava al secondo piano, salendo una scala interna è accaduto che ha messo un piede in fallo. Ha perso l'equilibrio e ha fatto un volo di un paio di metri, sbattendo con la testa sul pavimento interno dell'abitazione. La casa è un rustico in ristrutturazione situato a lato della via centrale nella frazione di Ormelle. Immediatamente sono scattati i soccorsi. Sul posto sono giunti i carabinieri, i funzionari dello Spisal e l'elisoccorso del Suem, partito dall'ospedale di Treviso. Il giovane è stato subito stabilizzato e adagiato nell'elicottero, che si era calato presso il piazzale cavalieri Templari, a poca distanza dalla chiesa parrocchiale di Tempio. Il giovane è stato ricoverato in prognosi riservata al Cà Foncello. «Erano le 11.30 circa quando è accaduto l'incidente - spiega il proprietario dell'abitazione in ristrutturazione - avevo preventivamente informato i dipendenti della ditta sui rischi e sui pericoli che c'erano all'interno di questa abitazione. Purtroppo il giovane antennista stava salendo la scala di sopra in mansarda ed è scivolato. E' caduto da un'altezza di appena due metri, ma ha sbattuto la testa sul pavimento. Abbiamo telefonato subito ai soccorsi. Dopo l'incidente è capitato qui anche il titolare dell'azienda di montaggio di antenne per fare un sopralluogo. La casa è vecchia e la stiamo ristrutturando. Avevo comunque avvisato i due antennisti dei pericoli in cui sarebbero incorsi». L'incidente sul lavoro riapre il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso