Angelo Peressini, il nonno della provincia di Treviso, festeggia 108 anni
L’artigliere di San Pietro di Feletto è originario di San Daniele del Friuli. Il suo segreto di longevità: «Camminare, mangiare sano, bere molta acqua e pensare sempre positivo»

Sono 108 gli anni di Angelo Peressini, l’artigliere felettano. Nato a San Daniele del Friuli il 2 luglio del 1917, il nonno più anziano della provincia di Treviso è stato festeggiato nella sua abitazione di Rua di Feletto. Presenti i sindaci di San Pietro di Feletto e Pieve di Soligo, rispettivamente Cristiano Botteon e Stefano Soldan, il consigliere regionale Roberto Bet e alcuni artiglier della sezione di Pieve.
Una tempra eccezionale per l’artigliere che nell’ottobre del 2022 in occasione delle festa degli artiglieri di Pieve di Soligo aveva ricevuto attestato e medaglia d’oro.
La storia
Angelo è stato per sette anni militare, combattendo in Francia, Albania e Grecia.
Da San Daniele del Friuli si è trasferito nel Trevigiano per motivi di lavoro: ha iniziato a lavorare per l’Anonima Elettrica Trevigiana, poi Enel. Per lavoro arriva proprio a Rua di Feletto, dove poi si fermerà. È vedovo di Maria Moroso, scomparsa nel 2016 e sua moglie per 74 anni, dalle quali ha avuto le figlie Adalisa e Rosella. A chi gli ha chiesto il segreto della longevità, ha risposto il camminare, il mangiare sano, il bere molta acqua e pensare sempre positivo, affrontando anche i momenti difficili con il sorriso. Così il nonno della Marca ha raggiunto un traguardo invidiabile e lo ha fatto in buona salute, nella sua abitazione del Felettano.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso