Alternanza scuola-lavoro premiati alunni del Riccati

Si è concluso ieri il progetto di alternanza scuola lavoro dedicato alla sostenibilità promosso da Unindustria Treviso all’Istituto Riccati-Luzzatti in tre classi (due terze e una quarta). Dopo un...

Si è concluso ieri il progetto di alternanza scuola lavoro dedicato alla sostenibilità promosso da Unindustria Treviso all’Istituto Riccati-Luzzatti in tre classi (due terze e una quarta). Dopo un periodo di formazione in aula, anche con testimonianze aziendali, ogni classe ha visitato un’azienda e poi seguito un progetto dedicato. Nel corso dell’incontro finale sono stati premiati i vincitori. Per la 3C, che ha lavorato con Latteria Montello, si sono affermati Tommaso Buosi Giulio Cerverlin, Eros Lovato e Gianmarco Varo, mentre la menzione è andata al gruppo composto da Giada Mangraviti e Toure Salematou.

Nella 3F, che ha collaborato con Amorim Cork Italia, primeggiano Alvise Bressan, Martina Guidolin e Angela Totaro mentre la menzione va a Simone Feltrin, Victoria Sartori, Edoardo Nocchi e Asia Biasin.

La 4A, che si è impegnata con Contarina, vede vincitore il gruppo di Gentiana Baljaj, Silvia Marcolin, Sharon Vergottini e Giulia Zardo; menzione ad Anna Bragagnolo, Aurora Castellan, Marta Colmaor e Greta Zanatta.

Alla premiazione erano presenti la dirigente Luisa Mattana e la vicepresidente di Unindustria Treviso Sabrina Carraro.

«Il Riccati-Luzzatti è da sempre attento a implementare la propria offerta formativa al fine di fornire agli studenti una preparazione in linea con l’evoluzione del mondo produttivo e attenta al territorio», ha commentato la preside. Il progetto prevede anche lo scambio di esperienze tra piccoli gruppi di imprenditori, attraverso visite aziendali nel corso dell’anno. Il gruppo è partito nella prima edizione con 10 aziende partecipanti, arrivate a 20 nella seconda edizione e a 23 nella terza edizione.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso