Alpini, in 60 mila a Vittorio Veneto
Successo per l'adunata triveneta. l'elogio del presidente Zaia che attacca chi, nei giorni scorsi, ha offeso le penne nere

Alpini a Vittorio Veneto
VITTORIO VENETO. Oltre 60 mila alpini del triveneto a Vittorio Veneto per l''adunata del Triveneto a Vittorio Veneto. L'appuntamento scattato ieri con alcune celebrazioni mentre domenica nel pieno centro della città sono sfilate le penne nere alla presenza di numerose autorità civili e militari tra cui il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia che ha ricordato l'impegno degli alpini nel servizio di protezione civile e dicendo: "non c'è Veneto senza alpini, non ci sono alpini senza il Veneto".
Zaia: "Disgraziato chi dice alpini assassini"
La scelta di Vittorio Veneto non è stata casuale, qui si combattè l'ultima sanguinosa battaglia che portò alla vittoria l'Esercito Italiano contro l'impero Autroungarico nel ottobre-novembre 1918 pagando un elevatissimo prezzo di vite umane da ambo gli schieramenti.
La sfilata degli alpini a Vittorio Veneto
Attualmente - stato ricordato - sono circa 4.000 gli uomini e le donne dell'Esercito impiegati all'estero in 14 diversi paesi e più di 7.000 quelli che operano giornalmente all'interno dei nostri confini nell'operazione "Strade Sicure". Parte di questi sono alpini.
Applausi, sfilano le penne nere di Vittorio Veneto
Argomenti:alpini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video