All'Usl 9 la visita si prenota con un clic
Al via da oggi un nuovo servizio online per abbattere le code agli sportelli

Sullo schermo del computer il sito dell’Usl 9 di Treviso alla pagina per le prenotazioni delle visite online. In alto, il poliambulatorio a Borgo Cavalli: il nuovo servizio web consentirà di evitare le code
TREVISO. Da oggi i trevigiani possono prenotare le visite all'Usl 9 in internet, attraverso il sito dell'Azienda, utilizzando il proprio computer. Il servizio è stato presentato ieri dal direttore sanitario Pier Paolo Faronato e da Gian Luigi Scannapieco, dirigente della struttura piani e programmi. Avviato già da qualche tempo in via sperimentale, il suo utilizzo è stato ufficializzato ieri. È un nuovo servizio che consente ai cittadini di entrare virtualmente all'interno del Cup (Centralino unico prenotazioni) dell'Usl 9 attraverso un qualunque computer (per ora sono esclusi dal servizio i telefoni cellulari e gli smartphone). Sarà possibile visualizzare la disponibilità delle prestazioni specialistiche e prenotare direttamente la visita alla prima data possibile. «Siamo convinti che con questo sistema informatico ridurremo i tempi d'attesa agli sportelli - spiega il direttore sanitario dell'Usl 9 Pier Paolo Faronato -. Inoltre verrà facilitata la prenotazione delle visite». La procedura per effettuare la prenotazione di una prestazione con il servizio del «Cup online» si avvia dalla pagina web dell'Usl 9 (www.ulss.tv.it): si clicca sull'icona «prenotazione online» e si sceglie la visita che si vuole prenotare. Nella pagina web verranno visualizzate le date e gli orari disponibili. Dopo la selezione dell'appuntamento desiderato, si completa l'operazione con la stampa della ricevuta di avvenuta prenotazione e di un codice a barre, uguale a quello usato normalmente fino ad oggi per il pagamento del ticket. «Un processo semplice e veloce - assicura Pier Paolo Faronato -. Diminuiranno le code, le telefonate e le attese al Cup». Per prenotare la visita attraverso il «Cup online» è necessario avere a portata di mano i dati presenti nell'impegnativa del proprio medico di base e il codice fiscale o la tessera sanitaria. Lo stesso servizio in internet riserverà anche una sezione per gli utenti che devono cancellare una prenotazione. «E' necessario che i cittadini collaborino con l'Uls 9 e con questo servizio - dice Faronato -. Il cittadino che, per qualsiasi motivo, non si presenta alla visita prenotata, deve annullare la prenotazione. Infatti sono circa 1.000 al mese le persone che non si presentano all'appuntamento senza avvisare. Questo è un grosso problema e crea evidenti disagi agli altri utenti». Il costo del nuovo servizio del «Cup online» è di poche migliaia di euro. «Il costo del nuovo servizio non è rilevante - conclude Faronato -. Il personale è interno e non ci sono particolari costi di gestione». Dopo la refertazione online e il servizio di prenotazione Cup in via telematica, l'Azienda sta preparando e studiando un nuovo servizio per l'informatizzazione della struttura: in futuro sarà possibile pagare la prestazione per via telematica, evitando di recarsi agli sportelli di pagamento del ticket. «Siamo soddisfatti del lavoro svolto - conclude Gian Luigi Scannapieco, dirigente della struttura piani e programmi -. Il Cup online risolve i problemi pratici dei cittadini. Abbiamo voluto portare a casa dei nostri utenti lo sportello Cup e snellire così le pratiche e le attese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video