Allerta truffa nella Marca, il finto avvocato fa sparire i gioielli da casa

TREVISO. Falsi dottori, falsi addetti per il controllo delle bollette, falsi marescialli e anche falsi avvocati. Con la fine del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da coronavirus sono tornati anche i truffatori che mettono nel mirino gli anziani. Santa Bona, San Paolo, l’hinterland sono le zone maggiormente battute per mettere a segno i colpi. E alle forze dell’ordine stanno infatti risultando un aumento delle segnalazioni relative a questo fenomeno.
Il colpo. L’ultimo fatto è stato registrato nella giornata di giovedì ai danni di una signora di 70 anni, che ha detto di essere stata derubata di ori e gioielli per un valore di alcune migliaia di euro. Il colpo nel quartiere San Paolo è avvenuto con la solita sceneggiata: prima un falso maresciallo ha telefonato alla signora, avvertendola che il figlio era stato fermato alla guida dell’auto senza assicurazione, e che per lasciarlo andare si dovevano pagare i verbali. Poco dopo, a casa della donna ha telefonato un sedicente avvocato che – affermando di dover tutelare gli interessi del figlio finito nei guai – si è fatto consegnare l’oro tenuto in casa alla scopo di pagare i verbali e liberare il figlio. Ottenuti i preziosi il truffatore si è allontanato svelto e alla donna nono è restato altro da fare che contattare le forze dell’ordine.
L’invito. Forze dell’ordine che sono particolarmente impegnate da tempo in una campagna informativa capillare tra gli anziani e i loro famigliari. Invitano a non abbassare la guardia e a chiamare subito il polizia e carabinieri quando telefonano o si presentano dei farabutti variamente camuffati, con storie inverosimili appositamente studiate per mandare nel panico le loro vittime e depredarle di denaro e preziosi. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso