All’asta l’ex Dressing di Silea : vale 1,7 milioni di euro

Silea, ai tempi d’oro produceva capi di abbigliamento per Cavalli e Ermanno Scervino. Ora i dipendenti sono a casa e il patrimonio immobiliare è in vendita
Allegranzi Silea ditta Dressing
Allegranzi Silea ditta Dressing

SILEA. Era uno dei crocevia dell'alta moda nella Marca, dove venivano prodotti e distribuiti capi griffati Class Roberto Cavalli, Scervino Street e Plein Sud. Poi la crisi nel 2014 (anno segnato anche da un ingentissimo furto in azienda) aveva colpito duramente la Dressing di Silea: la società guidata dalla stilista Roberta Scarpa e dal marito Rinaldo Lorenzon con 130 dipendenti era stata messa in liquidazione e poi in concordato. Ora va all'asta la prestigiosa sede aziendale in via delle Industrie a Silea formata da una palazzina direzionale e dal capannone. Per diventarne i nuovi proprietari servono 1.710.000 euro.

Si tratta del primo tentativo di vendita dell'immobile su un lotto di 8.832 metri quadri su due piani e impianto fotovoltaico sul tetto, che si trova in una posizione strategica a ridosso del casello dell'A27 e della Treviso Mare. L'asta è stata fissata per le ore 11 del 22 febbraio nello studio notarile associato Baravelli-Bianconi-Talice a Treviso, le istanze di partecipazione alla vendita vanno presentate allo studio entro le ore 12 del giorno precedente all'asta, accompagnate da due assegni pari rispettivamente al 10% e al 20% del prezzo offerto, il primo quale cauzione e il secondo come fondo per le spese di trasferimento.

Nelle settimane successive all'asta della sede verranno messi in vendita i beni mobili aziendali, in particolare tessuti e macchinari. Quanto ai dipendenti della ex Dressing - 76 quelli che non avevano trovato posto nella società che aveva affittato il ramo d'azienda - è scaduto a maggio 2016 l'anno di cassa integrazione straordinaria scattata dopo il "sì" del tribunale di Treviso al concordato liquidatorio.

Il passo successivo è stata la messa in mobilità e la ricerca di una nuova occupazione. L'asta della sede aziendale di Silea rappresenta uno degli ultimi atti della storica Dressing, che era sul mercato dell'alta moda sin dal 1981. Già nel corso dei primi anni Novanta l'azienda aveva avviato importanti collaborazioni industriali con griffe di fama internazionale.

Nel momento di massima espansione, Dressing era presente a livello internazionale con oltre 2.000 punti vendita, molti dei quali nelle più prestigiose capitali della moda, e si era specializzata nella gestione di prestigiose linee griffate in licenza. Poi la crisi culminata con la mancata conclusione dell'accordo con un gruppo arabo che sarebbe dovuto entrare come socio e la chiusura.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso