Allarme scoiattoli avvistati in centro

CASTELFRANCO. Allarme scoiattoli grigi a Castelfranco. Numerosi gli avvistamenti in questi giorni in centro città. La zona più gettonata è quella attorno a villa e parco Bolasco, dove ne sono stati segnalati molti. Lo scoiattolo grigio è una delle specie considerate “invasive” dal mondo scientifico e preservazionista. Origine nordamericana, fu immesso accidentalmente nei parchi e nei boschi italiani del Nord a partire dal 1948. Questa specie starebbe però mettendo a rischio la sopravvivenza dell’autoctono scoiattolo rosso, tanto da indurre le stesse autorità e gli esperti di gestione faunistica a prendere delle misure per la sua eradicazione con tanto di via libera alla cattura, contrastata dalle associazioni animaliste.
In città già in passato era scoppiato un caso mediatico, con un esercente di borgo Treviso (un benzinaio) che raccontava la sua abitudine di lasciare quotidianamente un po' di “mangime” a questi animaletti. Nelle ultime settimane il fenomeno ha assunto dimensioni maggiori.
Gli avvistamenti di scoiattoli attorno al parco Bolasco si sono moltiplicati. Come mai? L’invasione pare sia collegata a quanto sta accadendo all'interno del parco dove sono in corso i lavori di sistemazione. Lavori finanziati con fondi europei che la Regione ha destinato a Castelfranco proprio per il recupero del giardino storico. In queste settimane parecchie piante non coerenti con la conformazione del parco sono state abbattute.
Probabilmente parecchi scoiattoli con l'abbattimento delle piante hanno dovuto trovare una nuova casa e spostarsi in altre zone, più tranquille. Da qui gli avvistamenti in strade e giardini.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso