Al Fermi primo studente in biotecnologie con il massimo dei voti

Primi risultati finali alla maturità pubblicati anche tra gli istitituti tecnici e professionali in città. All'Itis Fermi si diplomano quest'anno i primi neo maturi dell'indirizzo biotecnologie...

Primi risultati finali alla maturità pubblicati anche tra gli istitituti tecnici e professionali in città. All'Itis Fermi si diplomano quest'anno i primi neo maturi dell'indirizzo biotecnologie sanitarie. Corso di studi partito tre anni fa per la prima volta su richiesta dell'Itis trevigiano, pioniere tra le scuole superiori della Marca. Massimo dei voti per Giona Volpato, tra i nuovi diplomati in biotecnologie. Arrivano i primi neo maturi con il massimo dei voti anche all'Istituto tecnico per il turismo Mazzotti. Si diplomano con cento Elena Gobbo 5I turistico e Veronica Durante, 5B Relazioni internazionali.

Primi centini della maturità 2018 anche all'istituto professionale Besta dove si diplomano con cento Deborah Grespan della 5I e Alessia Leo Parco della 5M dell'indirizzo Socio Sanitario.

La novità dei diplomi in biotecnologie sanitarie vede i primi 13 neo maturi concludere quest'anno il corso di studi. Mentre saranno due le classi quinte il prossimo anno. Anatomia, Fisologia, Microbiologia, Legislazione sanitaria sono le materie che caratterizzano l'indirizzo: «L'indirizzo di istituto tecnico di biotecnologie sanitarie rientra nell'area della Chimica», spiega il professor Antonio Coviello, vice preside del Fermi, «con l'indirizzo di studi specifico per le professioni del settore sanitario». Tra le strutture che nel corso dell'alternanza scuola lavoro hanno accolto gli studenti del Fermi, futuri tecnici in biotecnologie, ci sono stati anche diversi laboratori di microbiologia, anatomia patologica e il centro trasfusionale delle Usl trevigiane. «Altri settori sono quello farmaceutico e dei servizi produttivi per l’agroalimentare», conclude. —

A.V.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso