Aeroporto di Treviso, semaforo verde all'ampliamento da 54 milioni

TREVISO. Il primo a esultare e a mettersi la medaglia al petto è il leader della Lega Matteo Salvini: “L’ampliamento dell’aeroporto di Treviso si farà, con un investimento di 54 milioni. È un risultato storico, ottenuto grazie alla Lega che è al governo della città, del Veneto e del Paese”.
Quindi arriva la soddisfazione del sindaco Mario Conte che conferma la firma del Masterplan per lo sviluppo del Canova ufficailizzata dai ministri Cingolani e Franceschini.
"Abbiamo appreso la notizia della firma del masterplan per lo sviluppo dell’aeroporto Canova", commenta, "Una notizia che la nostra città e l’intero territorio aspettavano da anni e che finalmente vedrà concretizzarsi un piano di sviluppo da 54 milioni di euro. L’ufficializzazione da parte dei ministri Cingolani e Franceschini significa nuove opere, cantieri, posti di lavoro, sostenibilità ambientale, mobilità, turismo e un avanzamento importante nel processo di internazionalizzazione dellacCittà di Treviso e della Marca Trevigiana".
E continua: "In passato è stato perso tempo prezioso ma grazie al lavoro del nuovo Governo Draghi con il sottosegretario alla Transizione Ecologica Vannia Gava – che ho incontrato nel mio ultimo viaggio a Roma - e al sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, entrambe della Lega -, è arrivato un importante cambio di marcia per chiudere la pratica".
Poi il grazie al presidente di Enrico Marchi, "con cui c’è stato sempre un rapporto di grande franchezza e collaborazione e al presidente della Regione Luca Zaia, che fin da subito ha dato battaglia con noi per permettere lo sviluppo di uno snodo strategico per il turismo della nostra Regione".
Il sindaco ne è certo: "Una volta ripreso il traffico aereo, l’aeroporto di Treviso diventerà un hub di riferimento. Ryanair ha voluto investire con la nuova base e nuove rotte".
Annuncia che la sua amministrazione – "che con l’assessore all’Ambiente Alessandro Manera
ha seguito tutto il dossier, anche nell’ambito della Commissione VIA" - darà vita a un piano di promozione senza precedenti.
"Nel 2026" chiude il sindaco Conte, "il Canova sarà uno dei poli logistici di riferimento per le i Giochi Olimpici invernali. Un’aerostazione rinnovata e sviluppata in equilibrio con il territorio è la chiave per il futuro".
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso