Aereo cargo militare vola basso «Si schianta», ma è effetto ottico

la curiosità
A qualcuno è parso addirittura che stesse per precipitare o per schiantarsi sulle colline del Quartier del Piave, forse a causa di un guasto improvviso. Altri hanno capito subito che si trattava di una semplice esercitazione e che la quota di sorvolo del quadrimotore C17, che a occhio nudo sembrava bassa, poi così bassa non era. Ha comunque fatto discutere il sorvolo dell’aereo militare avvenuto ieri, verso le 14, nella zona compresa tra Susegana, Conegliano e il Quartier del Piave. Protagonista di decine di filmati e foto postate sui social network un velivolo militare quadrimotore lungo oltre 50 metri, probabilmente un C17 Globemaster della base Usaf di Aviano, che viaggiava a circa 300 metri di altitudine.
Ma ad alcuni sono sembrati meno. «L’ho visto anch'io a Valdobbiadene, stavo uscendo in giardino quando ho sentito il rumore e l'ho visto vicinissimo, poi improvvisamente silenzio, mi tremavano le mani perché anch'io pensavo si schiantasse» è uno dei commenti apparsi sui social. E ancora: « I C17 sono già in finale per atterrare ad Aviano, pertanto sembrano bassi ma sono ben oltre i 300 metri da terra. Mi è capitato di vederli da San Gallo sono alla stessa altezza. Fanno poco rumore perché i motori sono al minino. Normalmente il sentiero di discesa passa nelle vicinanze della Zincheria Bisol». E ancora: «È passato a bassissima quota nella parte sud di Col San Martino, era silenzioso poi si è un po' alzato andando verso Farra di Soligo. Sembrava stesse atterrando». Un altro: «La direzione di volo è quella della valle del Soligo, verso Follina. Questo è il primo passaggio, poi è ritornato e volava verso est, dove sembrava andare a colpire il Monte Villa che "sovrasta" Solighetto con i suoi 380 m di altitudine. Uno strano sorvolo a bassa quota, effettivamente non comune da queste parti per questo tipo di aereo ...».
Le esercitazioni degli aerei militari della base di Aviano sono tutt’altro che infrequenti, soprattutto nella stagione estiva, sulle colline del Coneglianese e lungo l’asta del Piave. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso