Aerei storici, a caccia di fondi per l’hangar

NERVESA. Il Comune partecipa a un bando regionale “Regia” per ottenre il 70% dei fondi per un nuovo hangar per gli aerei della fondazione Jonathan Collection. Ad annunciarlo è stato il sindaco...

NERVESA. Il Comune partecipa a un bando regionale “Regia” per ottenre il 70% dei fondi per un nuovo hangar per gli aerei della fondazione Jonathan Collection. Ad annunciarlo è stato il sindaco Fabio Vettori a margine della prestazione del nuovo simulatore di volo, finanziato attraverso il progetto Alisto “Ali sulla Storia”, avvenuta lo scorso 26 marzo. Il nuovo hangar sarà posizionato accanto alla storica struttura della Grande Guerra che ora ospita gli aeroplani della fondazione permettendo ai visitatori di vedere i veicoli in spazi più larghi. Il costo totale dell’operazione è di 450 mila euro. Giancarlo Zanardo ha donato i suoi aerei storici alla fondazione Jonathan Collection nel 2012. Imprenditore e pilota, nato a Conegliano nel 1939, fin da giovane ha avuto la passione per i modellini, prima di barche, poi di aeroplani. Passione che poi lo ha portato a restaurare antichi aeroplani e a costruirne le repliche. La più nota è quella fatta nel 1986 del Triplano Fokker DR1, sul quale volava Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso della Grande Guerra. La fondazione che ha sede nel campo di volo di Nervesa, vuole continuare nel tempo la sua opera. Il presidente è Zanardo e nel suo comitato di gestione vi sono un rappresentante della giunta provinciale e uno del Comune. Altri membri di diritto sono un delegato dell'associazione degli amici della fondazione e uno dell'associazione Italiana dei Piloti di Montagna (Aipm). La fondazione ha finito da poco la realizzazione della copia volante di un bombardiere Caproni Ca3 usato dall’allora regio esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Sono già state fatte prove di volo e si pensa per il futuro di fargli compiere viaggi commemorativi.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso