Addio Carla Piva Bagni La prof di tutti

Si è spenta, all’età di 88 anni, Carla Piva Bagni, storica professoressa di matematica. I funerali si terranno oggi pomeriggio nella chiesa dei frati Carmelitani scalzi, in viale Oberdan, alle 15.30....

Si è spenta, all’età di 88 anni, Carla Piva Bagni, storica professoressa di matematica. I funerali si terranno oggi pomeriggio nella chiesa dei frati Carmelitani scalzi, in viale Oberdan, alle 15.30.

Nata a Ferrara nel 1925, ha frequentato il liceo classico durante il periodo di guerra e si è laureata, sempre a Ferrara , in matematica pura nel 1947 col massimo dei voti. Vincitrice di concorso nazionale a Roma, nel 1948 ha iniziato a insegnare matematica e scienze naturali a Milano nelle scuole medie, trasferendosi poi a Treviso nel 1968, dove ha sempre continuato fino al pensionamento, rifiutandosi più volte di passare all’istruzione liceale: «Preferisco dare buone basi di matematica ai ragazzi delle medie, poiché quelle scuole le devono fare tutti, e tutti hanno bisogno nella vita di “saper usare” bene la matematica», diceva.

A Treviso, per quasi vent’anni ha insegnato nelle scuole Bianchetti, Coletti, Serena e Martini, dove è anche stata vicepreside per anni. Oggi, in città, sono molti i trevigiani, a partire dagli ultra-cinquantenni, che ricordano questa insegnante severa ma corretta, capace di dare 9, ma anche 3 alla stessa persona, indipendente da qualsiasi condizionamento. Con in testa un solo comandamento: «Per crescere bisogna studiare».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso