Addio alla madre maestra L’abbraccio della città al manager Enrico Marchi

Nella chiesa di San Rocco il funerale di Maria Luigia Appiana Il sindaco Fabio Chies ha espresso il cordoglio dell’intera comunità  

La cerimonia

Una folla commossa ha dato ierei mattina l’addio a Maria Luigia Appiana, ricordata come insegnante, moglie, madre e nonna esemplare. «Maria Luigia ha dato testimonianza del Vangelo, dedicandosi alla famiglia», ha detto don Alberto, parroco di San Rocco. Ieri mattina in tanti si sono stretti attorno ai familiari, i figli Marco ed Enrico Marchi, presidente di Save e Banca Finint, e ai nipoti.

IL RICORDO

A rappresentare la comunità di Conegliano c’era il sindaco Fabio Chies, che ha sempre sottolineato il grande legame e la generosità della famiglia con la città. L’ottantanovenne è stata commemorata per la sua vita esempio di servizio e generosità. «Possiamo vedere tante persone nell’ombra che si mettono al servizio degli altri, penso specialmente alle spose, alle mamme, alle nonne – ha affermato il sacerdote durante l’omelia - donne che si sono formate una famiglia e hanno vissuto prima per il marito, poi per i figli, poi per i nipoti, hanno sempre donato sé stesse, rinunciando tante volte al loro tempo, ai propri interessi e gusti, per preparare la strada affinché altri potessero crescere. Come il Battista hanno saputo dire ai loro cari “Vi ho voluto bene, ho fatto il meglio possibile, ma non sono Dio, ho fatto i miei sbagli ma ho cercato di seguirlo e amarlo secondo il suo cuore”».

LA VITA

Maestra di scuola elementare in un lontano passato a Sernaglia dove aveva vissuto, a Conegliano era conosciuta soprattutto come la madre di Enrico Marchi, il manager che negli Anni ‘80 dal nulla ha creato la Finanziaria Internazionale, un gruppo che conta adesso 800 collaboratori e, nonché presidente di Save, che gestisce diversi aeroporti, tra i quali il Marco Polo di Venezia e il Canova di Treviso. Un imprenditore che con la città ha un legame particolare.

L’OMELIA

Il parroco ha voluto evocare la parte meno conosciuta e più personale della donna, rivolgendosi ai figli Enrico e Marco: «Salutiamo oggi la mamma che è andata in cielo a riabbracciare papà, vicino a Gesù e la Madonna, continuerà a proteggere i figli, le famiglie, e indicare a tutti quelli che ha amato la strada di Gesù, la strada dell’amore che si fa servizio e dedizione a chi ha più bisogno». L’anziana era stata colpita da una malattia, i suoi cari l’hanno sempre assistita amorevolmente. Negli ultimi giorni era stata ricoverata in ospedale, dove è spirata. Numerosi i messaggi di cordoglio che sono giunti in questi giorni al manager Enrico Marchi e al resto della famiglia. —

Diego Bortolotto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso