Addio alla Festa del Camionista: ora c’è quella d’Estate
CIMADOLMO. Dopo ventinove edizioni, la Festa del Camionista ha chiuso i battenti e lasciato il posto alla Prima Festa d’Estate. La kermesse era divenuta un appuntamento atteso a San Michele di Piave, nel cui territorio si conta una presenza consistente di aziende legate all’autotrasporto. Una festa sorta trent’anni fa per opera dei camionisti della zona e dalla Polisportiva Voluntas, che ha saputo cogliere nel tempo i segnali provenienti dalla società. Nell’arco dei decenni, sono stati diversi i presidenti dell’associazione alternatisi nel promuovere un appuntamento che ha avuto l’auge tra gli anni Ottanta e Novanta, grazie all’apporto delle aziende di autotrasporto della zona ancora operanti: Luca, Ostan, Grigolin, Bontempi, Sessolo, Vainieri, Barbiero. La festa attirava sponsor, addetti del settore, visitatori e partecipanti da tutta Italia e anche dall’estero.
Oggi si chiude invece la prima edizione della Festa d’Estate, che si è aperta venerdì nell’area attrezzata a lato di via Lungo Piave Superiore, concessa dal Comune di Cimadolmo. Tra l’altro, alle 16, i ragazzi dell’Associazione Down di Casa Vittoria di San Polo proporranno la vendita di ortaggi di produzione propria. (a. v.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso