Addio al ginecologo De Sena

Aveva 70 anni. Era stato presidente della Croce Rossa. Domani i funerali

Si è spento ieri mattina il dottor Celestino De Sena, noto ginecologo, già presidente della Croce Rossa di Treviso. Aveva 70 anni ed era malato da tempo. Lascia l'amata moglie Gigia e i figli Felice, Guido e Giulia. Una scomparsa avvenuta a pochi mesi dalla morte del cugino Luigi De Sena, ex vicecapo della Polizia e capo della Criminalpol. Il dottor De Sena è stato uno dei pionieri della ginecologia trevigiana. Si era specializzato in ecografie ginecologiche e aveva lavorato al Ca' Foncello e a Borgo Cavalli. Professionista accorto alle problematiche femminili , sempre attento alle innovazioni in campo medico, aveva elaborato un apposito software per seguire a 360 gradi la donna in menopausa, anticipando la rivoluzione tecnologica delle aziende sanitarie.

«Sono dispiaciuto e addolorato per la scomparsa del dottor De Sena, un bravo medico e un uomo che ha dedicato molto agli altri» ha detto Domenico Stellini, già direttore generale dell'Usl 9. Degno di nota è anche l'impegno di De Sena nel volontariato. Era entrato nella Protezione Civile e successivamente in Croce Rossa ricoprendo vari incarichi, mettendo a disposizione le sue competenze mediche per poi diventare commissario e presidente. Vincenzo Alonzi, attuale commissario della Cri di Treviso esprime «cordoglio e vicinanza alla famiglia» da parte di tutto il gruppo.

«Il volontariato e l'attenzione verso il prossimo lo hanno accompagnato per tutta la vita. Ha dedicato molto a chi ne aveva bisogno e si è prodigato per fare del bene» ricorda la moglie Gigia. I funerali saranno domani alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. (v.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso