Addio ad Anna Maria Sartor la prof amata dagli studenti

MASERADA. Maserada ha perso una delle sue storiche prof. Nella giornata di ieri, dopo una battaglia contro la malattia durata solo pochi mesi, si è spenta Anna Maria Sartor, per 40 anni insegnante di lettere alla scuola media “Don Milani” di Maserada. Diplomata al liceo scientifico Da Vinci, Anna Maria Sartor aveva studiato Lettere all’università di Padova, laureandosi con una tesi su Augusto. Aveva poi iniziato l’avventura nel mondo dell’insegnamento, trasmettendo a generazioni di studenti quel suo amore per l’arte, le lettere, la musica, l’archeologia e in generale per il bello. Era socia del Fai, il Fondo ambiente italiano, e dell’associazione Ville venete, seguiva le attività della Fondazione Benetton, quasi tutte le sue vacanze erano in Grecia, culla della classicità. Anna Maria era molto legata al proprio lavoro, che aveva lasciato otto anni fa per andare in pensione. «Era animata da un senso profondo di giustizia», la ricordano le figlie, «ci teneva molto ai ragazzi. Alla fine della terza media, invitava la classe a casa a mangiare il gelato». Alla “Don Milani” aveva promosso vari progetti, tra cui la scuola di tessitura per i ragazzi. Lo scorso anno Anna Maria aveva perso il figlio Leonardo. Ad aprile aveva scoperto la malattia, la famiglia ha deciso di curarla il più possibile a casa, poi il necessario ricovero al Ca’ Foncello. Anche negli ultimi giorni, il pensiero della professoressa in pensione era tutto per il marito Francesco Pistorelli, suo sposo da 40 anni caduti il 3 di agosto, e per le figlie Adachiara e Francesca. La famiglia della donna è molto conosciuta a Varago: al padre Giovanni Sartor è stata dedicata una piazza, il fratello Vittorio è medico. L’ultimo saluto alla professoressa è fissato per domani alle 15 nella chiesa di Varago.(ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso