Addio a Pietro Zanchettin lottò per l’A 27 a Monaco

SAN FIOR. Aveva combattuto tante battaglie, tra tutte quella per la realizzazione del prolungamento dell'autostrada A 27. Si è spento all'età di 85 anni il geometra Pietro Zanchettin, anima del...

SAN FIOR. Aveva combattuto tante battaglie, tra tutte quella per la realizzazione del prolungamento dell'autostrada A 27. Si è spento all'età di 85 anni il geometra Pietro Zanchettin, anima del Movimento popolare per la costruzione della Venezia-Monaco. Fu fondatore e presidente del comitato sorto alla fine degli anni '70, che si era battuto per realizzare il collegamento con la Baviera.

Aveva sollecitato presidenti di Provincia e Regione, le sue proposte erano arrivate in discussione anche in Parlamento. Furono raccolte anche migliaia di firme e ancora sino a pochi anni fa Zanchettin ha continuato a denunciare le mancanze di una certa politica, che non era riuscita a cogliere l'opportunità di avere una via di comunicazione strategica tra il Nord-est e l'Europa. Pietro Zanchettin per cinquant'anni ha svolto l'attività di geometra con un suo studio professionale a Castello Roganzuolo, paese dove ha sempre vissuto. Aveva realizzato progetti per opere costruite in varie parti d'Italia. Il suo impegno nella vita amministrativa a San Fior si era concretizzato negli anni '70, quando era stato assessore e consigliere comunale. È stato impegnato inoltre nel sociale, promotore del Comitato del gemellaggio di San Fior con il Comune francese di Colayrac-Saint-Cirq. Per i primi sette anni, sino al 2005, fu presidente del Comitato del gemellaggio, continuando poi a farne parte. Aveva inoltre promosso iniziative a sostegno delle scuole paritarie ed ha fatto parte dell'Agesc, l'Associazione genitori scuole cattoliche. Si è spento lunedì a causa di un problema cardiaco. Il funerale sarà celebrato domani alle 10.30 nella chiesa monumentale di Castello Roganzuolo. Stasera alle ore 19 verrà recitato il rosario in sua memoria. Oltre alla moglie lascia due figli, i suoi adorati nipoti e pronipoti, un fratello, che insieme a tutti i parenti lo ricordano con affetto. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso