Addio a Nino Milanese, campione di moto

Oderzo. Aveva 98 anni, corse nei principali circuiti nazionali e poi aprì una concessionaria Alfa Romeo
Di Giuseppina Piovesana

ODERZO. Lutto a Oderzo per la scomparsa di un grande sportivo e imprenditore.

Guerrino Milanese, per tutti semplicemente Nino, titolare dell’omonima concessionaria di auto “Alfa Romeo” e moto, si è spento nella propria abitazione in via Cesare Battisti all’età di 98 anni.

La notizia della sua scomparsa si è diffusa ieri in poche ore in tutto il comprensorio. Milanese fu conosciutissimo a clienti e fornitori per decenni per l’attività di vendita di auto e moto.

Classe 1916, partecipò anche alla seconda guerra mondiale, ma è ricordato per essere stato notissimo sportivo, appassionato di moto e auto.

Fu infatti pilota motociclista: corse in moto già prima dei vent’anni, partecipando a campionati provinciali, regionali e infine anche quelli nazionali, a livello professionistico fino ai 35 anni.

Lo sport lo portò a guidare moto con cilindrate di 125, 250, 350 e perfino di 500 centimetri cubici.

Prese parte alle maggiori competizioni, percorrendo praticamente tutti i maggiori circuiti nazionali di moto dell’epoca da Milano a Monza, Torino, Vallelunga, Foggia e così via.

Nella sua vita, coltivò una preziosa amicizia con Omobono Tenni, il pilota trevigiano cui è intitolato lo stadio comunale di Treviso.

Quelli erano altri anni, nei quali bastavano pochi accorgimenti e si poteva correre anche nelle strade cittadine, come il circuito intorno alle mura cittadine di Treviso.

Guerrino corse in moto finché fece della sua passione una professione, fondando così la concessionaria di vendita di motorini e moto: le marche vendute principalmente erano le moto Morini e Piaggio.

Quindi proseguì con la concessionaria d’auto Alfa Romeo, fondata nel 1970, che il figlio ha tenuto fino al 2004, conosciutissima in tutto l’Opitergino.

Guerrino ha lasciato oltre alla moglie Bruna, le figlie Luisa e Tatiana, il figlio Dario, la nuora, il genero, nipoti e pronipoti.

I funerali saranno celebrati domani, lunedì, alle 16 in Duomo a Oderzo, dove stasera alle 18.30 sarà recitato il rosario.

Giuseppina Piovesana

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso