Addio a Nasato l’ex piastrellista dalla voce d’oro

A cinquant’anni aveva  iniziato la carriera canora riuscendo ad arrivare nei cori  de “La Fenice”, dell’Arena  e del Comunale di Treviso

PAESE. La voce di Giordano Nasato, che ieri avrebbe compiuto 87 anni, si è spenta il 23 dicembre in seguito a dei problemi di salute. Ex muratore, piastrellista ed esperto dell’edilizia, alla soglia dei cinquant’anni aveva avviato una vera e propria carriera canora, riuscendo ad arrivare a cantare come basso nei cori de La Fenice, dell’Arena e del Comunale di Treviso. Sarà salutato questa mattina, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Paese, dov’era conosciuto ed apprezzato.

Per Nasato, che si era avvicinato alla musica nel 1952, la svolta era arrivata nel 1982, quando partecipò ad un concorso canoro per cantanti lirici non professionisti in provincia di Bologna, vincendolo. Da quel momento quella che era una semplice passione trasmessagli in famiglia diventò qualcosa di diverso: una vera e propria carriera nel mondo della lirica. Prima gli impegni con il coro del Teatro comunale di Treviso, poi con quello dell’Arena fino all’approdo in Fenice proseguito dal 1989 al 1996. Un impegno passato, oltre che per grandi opere liriche, anche per concerti da solista con cori della zona e non, sia in Italia che all’estero. Il tutto, mentre la fama ed i riconoscimenti erano crescenti, arrivando anche all’incisione di due dischi: “Una voce amica”, nel 1986, e “Omaggio a Verdi” nel 1992, quest’ultimo in collaborazione con il tenore Benito Pellegrino.

Cinque anni fa, con un grande concerto in chiesa a Paese, l’addio all’attività canora dopo ben sessant’anni. Oltre alla moglie Angela, lascia i figli Lorella con Roberto, Anna, Enrico e Francesco, Roberta con Liviano, Diego e Paola, Lorenzo con Emma, Marco e Alice, Giulia con Andrea e Davide, le sei sorelle ed il fratello. Per i funerali di stamattina, come indicato dai familiari, le offerte saranno destinate alla scuola dell'infanzia di Paese. —

A.B.V.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso