Addio a Maso, fondatore della cantina di Fontanelle
FONTANELLE. È mancato nella tarda serata di venerdì dopo una malattia piuttosto lunga Angelo Maso, 85 anni di Fontanelle. Era stato vicesindaco del paese per 5 anni in una delle giunte guidate da...

FONTANELLE. È mancato nella tarda serata di venerdì dopo una malattia piuttosto lunga Angelo Maso, 85 anni di Fontanelle. Era stato vicesindaco del paese per 5 anni in una delle giunte guidate da Aurelio Maronese negli anni Settanta.
Fontanelle lo aveva accolto giovanissimo, prima ancora che iniziasse le scuole (era nato a Codognè). Ma il suo nome resta indissolubilmente legato al mondo dell’enologia fontanellese, poiché la figura di Angelo Maso per molti anni è stata identificata da tutta la popolazione fontanellese proprio nel nome della cantina sociale di Fontanelle.
Maso era entrato nell’organico sociale nel 1960, dopo essersi diplomato alla prestigiosa scuola enologica di Conegliano e aver lavorato alla cantina Tombacco di Visnà. Della cantina sociale di Fontanelle era stato anche uno dei fondatori, aiutando il conte Girolamo Marcello, presidente dell’azienda, a governarla nei primi tempi della sua attività. Nel 1974 ne era diventato direttore generale, instaurando con l’azienda un rapporto speciale, quasi d’altri tempi. Non solo dirigeva tutte le fasi della vinificazione, ma abitava con tutta la sua famiglia all’interno della struttura aziendale in un piccolo appartamento ricavato sopra gli uffici amministrativi. Quello della cantina era per lui un grande impegno, oltre che una grande passione, che però non gli ha impedito di partecipare attivamente alla vita politica di Fontanelle.
Per oltre 20 anni è stato eletto consigliere comunale a cavallo degli anni Settanta e Ottanta fra le fila democristiane, arrivando anche a ricoprire il ruolo di vicesindaco. Alcuni anni fa aveva anche avuto l’onore di essere premiato dal presidente delle Repubblica con le onorificenze di Maestro del Lavoro e Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica. Ha vissuto gli ultimi anni della sua vita in una sua proprietà immersa nel verde della campagna. Angelo Maso lascia la moglie Silvana, i figli Massimo e Paolo e le sorelle Regina e Nelly.
Stasera alle 20.30 il rosario nella chiesa di Fontanelle Chiesa, domani alle 11 le esequie sempre nella chiesa parrocchiale.
(n.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video