Addio a Dalla Colletta, stroncato dalla Sla

L’ex sindaco e consigliere provinciale, manager dei Bibanesi, aveva 55 anni. Tre anni fa la diagnosi della malattia
Di Diego Bortolotto

GODEGA. Le comunità di Bibano e Gaiarine sono in lutto per la scomparsa di Francesco Dalla Colletta 55 anni, sindaco di Godega negli anni '90 e direttore commerciale dell'azienda Bibanesi. Ha rappresentato una figura di primo piano nella vita amministrativa e soprattutto imprenditoriale del paese. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile in quanti gli sono stati vicino. Numerosissimi sono stati i messaggi di cordoglio. Due anni fa gli era stata diagnosticata la Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, male a cui la medicina non ha trovato al momento un rimedio. Francesco Dalla Colletta con la sua determinazione aveva continuato a svolgere le sue attività finchè le forze l'hanno sostenuto. Non voleva arrendersi e anzi ha combattuto fino all'ultimo contro la malattia degenerativa. Venerdì si è spento nella sua casa di Gaiarine, circondato dall'affetto e dal profondo dolore dei suoi familiari. Lascia la moglie Rosanna e i figli Giovanni e Niccolò. C'è un intero paese a piangerlo, amici, i colleghi di lavoro e quanti l'hanno conosciuto sia durante la esperienza di primo cittadino e consigliere provinciale, ma in particolare apprezzato nella sua attività lavorativa. Originario di Bibano, Francesco Dalla Colletta si era laureato in storia e filosofia all'università Ca' Foscari di Venezia. La sua tesi era diventata un libro, pubblicato dall'Istituto Veneto di scienze, lettere e arti. «I principi di storia civile di Vettor Sandi: diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta settecento», era il titolo della tesi svolta con il professor Marino Berengo, docente universitario e storico. Inizialmente Dalla Colletta s'indirizzò verso la carriera d'insegnante, ma fu per un breve periodo. Quando entrò a far parte dei Bibanesi comprese che la sua strada era un'altra. Fin da giovane ha fatto parte dell'azienda dello zio Giuseppe Da Re, diventando il suo braccio destro. Da panificio e laboratorio artigianale i Bibanesi sono diventati una solida realtà che oggi dà lavoro a quasi un centinaio di addetti. Franceso Dalla Colletta si è specializzato nell'area commerciale, che ha diretto con professionalità dal 2000 fino a pochi mesi fa, quando la malattia ha iniziato ad avere il sopravvento. Partecipava a rassegne e fiere per promuovere il prodotto con la passione che l'ha sempre contraddistinto e facendosi riconoscere per la sua determinazione. Anche grazie alle sue capacità e alle sue intuizioni, i grissini Da Re hanno ampliato il loro successo, conquistando fette non solo del mercato italiano ma anche di quello internazionale. Nel 2008 i Bibanesi sono stati definiti una delle cento «eccellenze italiane» selezionate nel rapporto Eurispes sulle attività imprenditoriali. Alla sua famiglia e al lavoro ha dedicato la sua vita. In mezzo c'è stata l'attività amministrativa sia per Godega, sia per la provincia di Treviso. Nel 1990 era stato eletto primo cittadino, tenendo insieme e governando una lista civica composta da più correnti. E' rimasto in carica fino al 1993. Fu un sindaco che cercò di dare al paese l'impronta della sua correttezza e trasparenza. Negli stessi aveva fatto parte del consiglio provinciale. Dopo quella parentesi amministrativa aveva deciso di dedicarsi totalmente al lavoro e ai suoi affetti. Il funerale sarà celebrato domani alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Bibano.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso