Accordo di franchising, l’ex Move Hotel entra nella maxi-catena Hilton

MOGLIANO. Continua il “risiko” delle strutture alberghiere in città: ora anche la catena Hilton sbarca a Mogliano. È stato annunciato nei giorni scorsi l'accordo di franchising tra i proprietari dell'attuale Move Hotel con la catena alberghiera americana, una delle maggiori realtà a livello mondiale. La struttura di via Bonfadini 1, a due passi dal casello autostradale dell'A27 è stata gestita fino ad oggi dalla società Dhotels. Il Move Hotel aveva aperto i battenti nel 2011, alla sua inaugurazione ufficiale il 26 maggio, aveva partecipato anche la showgirl Belen Rodriguez. L'apertura era stata anticipata da una scia di polemiche legate al mancato pagamento delle maestranze e dei costruttori. Il segno di quella crisi è ancora oggi tangibile osservando il mancato completamento del progetto iniziale. Vicino alla struttura rimangono oggi numerose carcasse in calcestruzzo non più finite. Il Move Hotel, costruito su progetto del sudafricano Peter Fershen, offre 203 camere, di cui 18 suite, un centro congressi modulare, area banchetti in grado di ospitare per 450 persone, centro fitness, piscina, sauna e bagno turco. Da novembre oltre a cambiare gestione, cambierà nome: sarà DoubleTree by Hilton Venice North (si tratta del terzo Hilton in area veneziana dopo il Molino Stucky e il Garden Inn Venice di San Giuliano). L'operazione testimonia l'appetibilità del territorio moglianese in ambito turistico, testimoniata anche dal crescente numero di turisti: 198mila l'anno, al primo posto nella provincia di Treviso. Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development, Europe & Africa, per Hilton Worldwide, ha dichiarato: «L’appeal cosmopolita di Venezia rende ancora più interessante l’apertura di questo hotel che va ad aggiungersi al nostro crescente portfolio di strutture in Italia». (m.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso