A Treviso una piantina sul balcone di casa per salvare le api dall’estinzione

Spresiano, Paese e Villorba sposano il piano a favore dell’ambiente. Ai cittadini saranno distribuite facelie per combattere l’inquinamento 

TREVISO. Una piantina di facelia per salvare le api che stanno sparendo. Oggi dalle 11 alle 17, sala consiliare del Comune di Spresiano, incontro per sensibilizzare la popolazione sul problema: chiunque potrà portarsi a casa una piantina da mettere a dimora in terrazzo o sul balcone come segno di impegno per un ambiente meno inquinato.

Anche Paese e Villorba hanno deciso di fare la loro parte per salvare le preziose api. L’amministrazione comunale di Paese, dopo un confronto con gli apicoltori locali che segnalano numerosi episodi di moria negli alveari, ha deciso di seminare in quasi 10 mila metri quadrati di territorio comunale la pianta chiamata appunto “Facelia”, particolarmente attrattiva per le api. Villorba farà lo stesso in un ettaro di terreno vicino all’ex centro commerciale Panorama.

«Abbiamo aderito a una iniziativa degli apicoltori veneti – ha precisato il consigliere di Paese con delega all’ambiente Vigilio Piccolotto – i semi di Facelia che sono stati acquistati, oltre che per il popolamento nelle zone verdi pubbliche, saranno anche distribuiti agli apicoltori locali gratuitamente».

Le aree di verde pubblico – non parchi gioco e giardini e comunque in posizione lontana dalle zone abitate – interessate dalla semina sono circa 5 mila metri quadrati a Postioma nella zona del cimitero, 2.500 metri quadrati a Padernello nei pressi di via Monsignor Farina e altri 2 mila metri quadrati in una ex area di cava tra Castagnole e Porcellengo.

La preparazione e la semina della facelia a Villorba sarà curata da alcuni agricoltori e le sementi saranno a disposizione al negozio Linea Verde di Fontane, qualora i cittadini volessero aumentare la superficie a favore delle api coltivando una parte del giardino o un’aiuola.

«È un’azione concreta e semplice – ha detto Giacinto Bonan, vice sindaco di Villorba – che ci permette di contribuire alla salvaguardia delle api il cui ruolo è fondamentale nel delicato equilibrio naturale». 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso