A Trevignano la gara dei trattori per le bimbe malate di Sma

Musano. Gara show tra quaranta mezzi in via San Sisto, il ricavato per sostenere le cure delle piccole affette da Sma
Ferrazza Musano gara di trattori
Ferrazza Musano gara di trattori

A Trevignano la gara di trattori per le bimbe malate

TREVIGNANO. Una passione: far ruggire i motori di trattori e camion. Uno scopo nobile: aiutare le famiglie di due bambine malate di Sma. Così domenica 15 ottobre, nei campi di via San Sisto a Musano, richiamati dall’associazione Power Pulling Musano, c’erano una quarantina di mezzi tra trattori e camion e tanta gente ad assistere alla gara di traino. Ma, alla fine, niente classifica, perché era una festa che gli agricoltori del paese fanno da 8 anni a questa parte. «Tutto è nato 8 anni fa», spiega Antonio Rossi, il presidente dell’associazione, «c’era una gara da traino per trattori a Castelminio, ma era a numero chiuso e non siamo riusciti a partecipare, così abbiamo pensato di organizzarcela in casa e da allora la ripetiamo ogni anno. È una festa la nostra e i soldi che raccogliamo li diamo in beneficenza: i primi due anni li abbiamo dati a un missionario, gli anni successivi a due famiglie che hanno le bambine ammalate di Sma». Divisi in categorie a seconda della cilindrata, vecchi trattori ma anche mezzi nuovi, prototipi tra i camion, tutti a tirare un peso non indifferente cercando di impiegare il minor tempo possibile. E consumando una quantità impressionante di gasolio: 7 litri per coprire i 100 metri del campo di gara.

Ferrazza Musano gara di trattori
Ferrazza Musano gara di trattori

Ma lo spettacolo non era solo il traino, era il rombo, era il fumo, quindi veicoli elaborati, a cui erano state tolte le marmitte e aggiunti dei tubi, come il camion chiamato Black Devil, che ha fatto tanto di quel fumo nero e denso da oscurare per un attimo il sole, sembrava caricato a carbone. E poi i “ruggi”, come li chiamano in gergo gli appassionati di queste manifestazioni, ossia il rombo del motore, perché per riuscire a trascinare il peso il motore deve essere al massimo dei giri. Al trattore o al camion di turno veniva attaccata una slitta del peso di 62 quintali, poi, a seconda della cilindrata, venivano aggiunte delle zavorre del peso di 13 quintali l’una. La slitta partiva sollevata, altrimenti era impossibile trainare il peso e poi si abbassava facendo da freno. Un trattore è riuscito persino a fare una impennata al momento della partenza. Tutto cronometrato con fotocellule, semaforo alla partenza modello circuito da F1 che dava il via al verde e tanta gente attorno a guardare le imprese di trattori e camion, con un salto ogni tanto allo stand allestito dagli alpini di Musano.

Ferrazza Musano gara di trattori
Ferrazza Musano gara di trattori

«È una manifestazione cresciuta di anno in anno», aggiunge Rossi, «e che ci consente di dare un aiuto alle due bambine malate di Sma. Siamo noi agricoltori del paese che la organizziamo e quest’anno l’abbiamo aperta anche ai camion. È sì una gara, ma vuole essere soprattutto una festa» . E in questa chiave al pomeriggio, quando sono arrivate anche le due bambine destinatarie del dono di Power Pulling Musano.
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso