A Riese 60-70 nuove assunzioni per sfruttare il casello sulla Spv

La prossimità con la Superstrada Pedemontana e in particolare con il casello di Altivole: è stata questa la carta vincente per far scegliere Riese come nuovo punto logistico di Amazon, insieme a quello di Vicenza e a Treviso. E’ da gennaio che fervono i lavori lungo via Castellana (di fronte a Florian Legnami) per la costruzione del magazzino del colosso del commercio on line da parte dell’azienda Tonon Group di Colle Umberto: si svilupperà in un’area di oltre 4500 metri quadrati e darà lavoro a oltre 20 operatori di magazzino, mentre è previsto che i fornitori di servizi di consegna assumano oltre 50 autisti a tempo indeterminato.
«Non può che essere una grande opportunità per il nostro comune - spiega il sindaco Matteo Guidolin - se non altro per il nome decisamente importante della realtà in questione. Questo polo sarà dedicato alla cosiddetta “logistica di ultimo chilometro”, in pratica l’ultimo tratto dei prodotti ordinati on line nel loro arrivo a domicilio».
a tempo di record
La costruzione a tempo di record di una struttura decisamente imponente e in una strada di grande traffico ovviamente ha destato fin da subito la curiosità dei residenti per quanto stava sorgendo: curiosità che ora è stata soddisfatta, anche se era evidente che si sarebbe trattato di una presenza importante. L’area in questione era stata già interessata negli anni scorsi per la creazione del nuovo ecocentro e dell’archivio comunale proprio sul retro del nuovo magazzino in quella che è una delle aree industriali e artigianali tra Riese e Vallà: “La “vocazione” logistica era già presente nel piano regolatore - continua il sindaco - quindi non c’è stato nessun consumo di suolo, nè tantomeno è stata necessaria una variazione d’uso di questo appezzamento».
fattore traffico
Ovviamente la creazione di questa nuova realtà inevitabilmente porta anche a fare ragionamenti su quanto aumenterà il traffico su questa arteria comunale e da e per il casello di Altivole della Spv che verrà raggiunto attraverso via Kennedy, destinata con l'apertura della Spv ad essere l'uscita per raggiungere Castelfranco: «E’ stata anche una nostra preoccupazione - dice Guidolin - e pertanto è stata valutata anche questa “conseguenza”. I dati ci dicono che l’impatto del traffico sarà pari a zero rispetto ad ora, proprio perchè si tratta di un polo logistico terminale: i trasporti saranno effettuati nella misura di tre-quattro mezzi pesanti nelle prime ore della giornata, poi le consegne saranno affidati a mezzi leggeri».
i tempi
Il nuovo magazzino dovrebbe essere operativo già a settembre, ma Amazon ha già avviato le procedure per la selezione del personale manageriale e tecnico, mentre per gli operatori di magazzino le selezioni saranno aperte nelle prossime settimane. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso