A Ponte di Piave un murale di Alessio-B per Sara Anzanello
E’ stato realizzato dallo street artist padovano sulla facciata del palasport che porta il nome della campionessa di volley morta nel 2018. La sindaca:
«La sua vita un esempio»

Un murale che raffigura Sara Anzanello appare ora sulla facciata del palasport di Ponte di Piave che porta il suo nome, grazie ad Alessio-B, noto street artist padovano.
La campionessa del mondo di volley, vittoriosa nella finale di Berlino con gli Usa nel 2002, cresciuta a Negrisia, è mancata quasi sei anni fa per un tumore a soli 38 anni.
Il murale è stato inaugurato alla presenza dei genitori Walter e Nicoletta Zaffalon; di Alessio-B, e di Dania Ortolan, della cooperativa “Insieme si può”.
«L’amministrazione comunale ha colto con favore e autorizzato il murale che raffigura Sara Anzanello», ha dichiarato la sindaca Paola Roma. «La campionessa è stata un esempio per le giovani generazioni, acnhe perché nella sua carriera aveva scelto di essere testimonial dell’Aido, l’Associazione Italiana Donatori di Organi, spendendosi in prima persona».
Anzanello nel 2013, dovette interrompere la sua carriera, per aver contratto l’epatite mentre giocava in Azerbaijan. Era seguito il trapianto, e poi il tumore.
«Una volta conosciuta la sua storia non ho esitato a decidere di fare questo murales», ha detto Alessio B, «in quanto la storia di Sara è una storia da prendere ad esempio. Una ragazza che in tutta la sua vita ha rincorso il suo sogno e l’ha realizzato».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso