A Cornuda due giornate con il “Carneval dei crostoi”

CORNUDA. È la 116esima edizione, si svolgerà in due giornate: domenica 23 febbraio e martedì 25 febbraio, è prevista una forte affluenza di pubblico e di conseguenza sono stati previsti provvedimenti sulla viabilità per garantire la sicurezza. È il “Carneval dei crostoi”, organizzato dalla pro loco. Prevede come sempre la sfilata dei carri, la presenza di giostre, lo stand della pro loco. Ma in caso di pioggia le sfilate non saranno recuperate in periodo successivo. Saranno cancellate e basta.
In seguito agli indirizzi dati dalla giunta municipale per eliminare le criticità che erano state riscontrate nelle precedenti edizioni, la polizia locale ha provveduto ad emanare una ordinanza per disciplinare la viabilità. Così fin dalle 14,30 del 20 febbraio e fino alle 15 del 26 febbraio divieto di transito nel tratto di via Franzoia dove verranno installate le giostre, invece in piazza Giovanni XXIII, in via Franzoia e nel tratto di via Kennedy che va dall'ufficio postale alla piazza il divieto sarà operativo il 22 febbraio dalle 14 alle 23, il 23 febbraio dalle 13 alle 23, il 24 febbraio dalle 14 alle 19, il 25 febbraio dalle 13 alle 23. Ulteriori divieti nei due pomeriggi in cui ci sarà la sfilata dei carri mascherati, ossia domenica 23 febbraio e martedì 25 febbraio: dalle 14 alle 20 non si potrà circolare nelle vie della Pace, Sant'Urbano, Matteotti, piazza Giovanni XXIII, Zanini, delle Battaglie, 30 aprile 1945, piazza Marconi.
Visto il grande afflusso previsto, sarà aperto il parcheggio antistante le scuole elementari e medie di via Verdi e tolto il divieto di transito lungo tale via dalle 14 alle 20 dal 22 al 25 febbraio. Nei due giorni in cui è prevista la sfilata dei carri invece, dalle 8 alle 20 ci sarà il divieto di sosta in via Madonnette e dalle 13 alle 20 in tutto il piazzale e nel parcheggio davanti all'ex supermercato “da Gheno” in via XXX Aprile 1945. Nel parcheggio davanti a parco Munari il divieto di sosta scatterà invece dal 14 febbraio per l'installazione del chiosco della pro loco. —
E.F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso