A Conegliano Unieuro si prende l’Euronics: al Conè riapertura in vista

CONEGLIANO. Unieuro si prende i punti vendita Euronics in crisi di Conegliano (dove le serrande sono abbassate da mesi) e Castelfranco (dove si salvano 15 lavoratori). L’accordo, di cui si vocifera da mesi, è in dirittura d’arrivo e diventerà ufficiale tra oggi e domani. I dipendenti coneglianesi di Euronics, inoltre, hanno impugnato il loro licenziamento. Qualcuno ha già trovato lavoro altrove, altri sperano in una riassunzione da parte dei nuovi proprietari.
la trattativa . Ieri sera le trattative tra le parti sono proseguite a oltranza finché le forze sociali, al termine dell’incontro, non hanno esternato tutto il loro ottimismo. Il passaggio è, di fatto, concluso, oggi arriveranno le firme e i dipendenti conosceranno il loro destino. A questo punto Unieuro potrebbe riaprire il punto vendita di Conegliano, accanto al centro commerciale Conè, attraverso la formula dell’affitto di ramo d’azienda. Più incerto, invece, il destino degli ex lavoratori Euronics, che hanno impugnato il licenziamento, provvedimento che potrebbe garantire loro un indennizzo più consistente.
Si tratta di una quindicina di dipendenti, alcuni dei quali hanno già trovato lavoro altrove. È chiaro che l’ingresso del nuovo soggetto rappresenta una speranza in più per chi è ancora a casa: le forze sociali spingeranno perché, in caso di riapertura del negozio, gli addetti siano scelti tra chi lavorava già nel punto vendita quando era a marchio Euronics.
la crisi. La società che gestisce i due negozi di Marca (all’interno dei centri commerciali Conè di Conegliano e Shopping Day di Castelfranco) è la Galimberti Spa, con sede a Milano. Alle prese, oggi, con una crisi profonda che ha portato la società a una drastica riduzione dei punti vendita, annunciata dalla progressiva rinuncia alle forniture e agli investimenti che i dipendenti avevano denunciato nei mesi scorsi.
Lo scorso 5 agosto il negozio di via San Giuseppe aveva chiuso definitivamente i battenti. Destino diverso, invece, per il punto vendita di Castelfranco, che è riuscito a “sopravvivere” fino all’avvenuto passaggio di consegne.
il destino dei lavoratori. «L’accordo è davvero a un passo, e riguarda una trentina di posti di lavoro su Conegliano e Castelfranco» spiega Alberto Irone, Filcams Cgil, «Unieuro rileva la Galimberti, cioè la società milanese cui fanno capo i due Euronics. Per Castelfranco non ci sono problemi particolari: i 15 dipendenti passano direttamente da una società all’altra, senza interrompere la loro attività.
Su Conegliano la partita è più complicata, i dipendenti sono stati tutti licenziati dalla Galimberti e abbiamo deciso di impugnare il provvedimento. È presto per dire oggi a cosa porterà, qualcuno ha trovato lavoro altrove, altri potrebbero avere maggiori speranze se Unieuro riaprirà il punto vendita»
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso