A Conegliano fallita la Lampostil, aveva fatto costruire il cinema Méliès

Conegliano. Vana la richiesta di concordato preventivo, il 29 maggio ci sarà l’udienza in tribunale con i creditori  Nessuna ripercussione per il multisala di via Matteotti, che da due anni ha un’altra gestione
CONEGLIANO..CINEMA MELIES..FOTOCRONACA vittorio veneto cesana malanotti..conegliano ufficio collocamento..levada incendio camion
CONEGLIANO..CINEMA MELIES..FOTOCRONACA vittorio veneto cesana malanotti..conegliano ufficio collocamento..levada incendio camion

CONEGLIANO. La Lampostil srl Cinema & Film, la società che aveva realizzato e gestito per quindici anni il cinema Méliès, è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Treviso il 31 gennaio scorso. La vicenda non avrà ripercussioni dirette sul cinema multisala di Conegliano, che già da un paio d’anni è passato sotto la gestione di un’altra società e quindi prosegue normalmente la sua attività. La società guidata dal patron Giorgio Fabris, proprietario anche del Teatro Accademia, ha rappresentato un pezzo di storia di Conegliano. Nel 2001 la srl costruì in via Matteotti uno dei primi multisala nella Marca. Poi, alcuni anni fa, l’inizio della crisi e la messa in liquidazione.

Nel marzo 2017, l’avvocato Caterina Areniello, liquidatore della Lampostil srl, aveva depositato il ricorso per un concordato preventivo al tribunale di Roma. Con decreto emesso il 14 novembre, il tribunale di Roma, dichiarando l’incompetenza territoriale, ha trasmesso il fascicolo a quello di Treviso. Al dicembre 2016, secondo quanto accertato dal tribunale, la società aveva un attivo di oltre sei milioni di euro. Il collegio dei giudici aveva concesso 60 giorni per la proposta definitiva di concordato preventivo. «Dalla documentazione presentata emerge la sussistenza del presupposto soggettivo di fallibilità – scrivevano i magistrati concedendo la proroga – e di quello oggettivo della ricorrenza di uno stato di crisi richiesti per l’accesso alla procedura di concordato preventivo, nonché la competenza di questo tribunale a decidere sulla domanda in ragione del Comune ove era ubicata la sede principale della ricorrente».

La Lampostil negli ultimi anni aveva formalmente sede nel pieno centro di Roma, in via Dei Coronari 222, a pochi passi da piazza Navona. In precedenza, sino al 2015, aveva sede in via Matteotti 6 e gestiva il Cinema Méliès e il legale rappresentante era Giorgio Fabris. Il 31 gennaio, il tribunale di Treviso ha dichiarato il fallimento. Qualche coneglianese ha temuto per una chiusura del cinema, per voci incontrollate che si sono diffuse attraverso i social network. Ma il cinema multisala di Conegliano da tempo è passato sotto la gestione della “Cinema Méliès Srls”.

L’attività quindi prosegue senza alcuna ripercussione. Intanto, per la Lampostil srl, l’udienza di verifica con l’adunanza dei creditori per l’esame dello stato passivo è stata fissata per le ore 11 del 29 maggio in tribunale a Treviso. Il giudice delegato è Antonello Fabbro, il curatore fallimentare è il commercialista Marco Crisanti. Le domande per l’ammissione allo stato passivo possono essere presentate fino al 28 aprile.
 

Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso