Conegliano espugna il Forum e vola verso l’ottavo scudetto

La squadra di Daniele Santarelli conquista anche gara -2 chiudendo con un netto 0-3 su Milano e guarda già al prossimo turno al Palaverde, che potrebbe valere il tricolore 

Alice Chiarot
Le pantere festeggiano un punto andato a segno (Foto LVF/Santi)
Le pantere festeggiano un punto andato a segno (Foto LVF/Santi)

La Prosecco Doc Imoco Conegliano conquista anche gara 2 delle finali scudetto battendo, davanti ai 12.161 spettatori dell’Unipol Forum, la Numia Vero Volley Milano per 0 a 3 (22-25, 20-25, 18-25). Il primo set parte equilibrato ma sono i muri di Sylla su Haak e di Danesi su Gabi a creare un break in favore delle padrone di casa, che colpo dopo colpo, allungano il passo fino al +3 (10-7). Le pantere iniziano ad aggiustare i colpi e la ricezione trovando continuità nelle proprie azioni. La parità si raggiunge a quota 14. In questo frangente si fa determinante l’apporto del muro gialloblù che inizia a toccare molti degli attacchi avversari, smorzandone la potenza. Si tornano a vedere in mezzo al campo la qualità dei colpi di Haak, Gabi e Zhu che sono linfa vitale per il risultato. Sono poi due errori di Milano a consegnare la vittoria alle pantere.

L’inizio del secondo parziale è da dimenticare per le pantere che faticano a giocare i colpi giusti che si infrangono sul muro di Milano, partita maggiormente in fiducia nelle prime azioni. Conegliano, anche grazie a qualche errore delle avversarie, e un buon turno in battuta di Gabi che mette in difficoltà in due momenti Sylla, riesce a far svolta il parziale riassorbendo in parte lo svantaggio dall’ 11-7 all’11-10. Milano riprende il largo grazie ai colpi dal centro di Danesi e di Egonu ma il buon momento di Gabi, cercata con continuità da Wolosz in attacco, accende il gioco della Prosecco Doc che agguanta la parità. Kurtagic commette un fallo a rete e per le pantere arriva il primo vantaggio nel set (15-16). Conegliano aggiusta l’aggiustabile in ricezione e ne godono le percentuali in attacco e la continuità dei colpi gialloblù. Sylla, Egonu e Cazaute commettono tre errori e le pantere iniziano a vedere la fine del set. Le ultime fiammate nel set per Milano sono di Danesi ma poco valgono contro una Prosecco Doc in estrema fiducia che chiude il set grazie ad Haak.

A differenza dei due parziali precedenti, a mettere la testa avanti nel terzo set è la Prosecco Doc grazie a due punti consecutivi di Gabi nei primi scambi. Milano tenta di ricucire lo svantaggio recuperando in corsa un break grazie agli errori di Haak al servizio e di Zhu in attacco. Sul 7-11, Lavarini fa entrare in campo anche Pietrini per Daalderop per provare a cambiare alcuni elementi nel gioco della propria squadra. Milano perde un po’ fiducia e ne approfitta Conegliano che sigla quattro punti consecutivi. Anche i colpi di Egonu si impongono sul muro gialloblù e le pantere iniziano a prendere il largo (9-15). Il resto del set è tutto in discesa con Milano che riesce a trovare punti grazie alla propria giovane centrale Kurtagic e a tre attacchi consecutivi di Sylla, Danesi e Orro. Il punto di Fahr regala alla Prosecco Doc 7 matchball. Il primo viene annullato, il secondo lo chiude Haak.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso