Conegliano espugna Bergamo, prestazione in crescendo per le pantere
Nella gara numero 400 in campionato della propria storia, la Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Conegliano vince anche sul campo di Bergamo con una prestazione in crescendo

Nella gara numero 400 in campionato della propria storia, la Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Conegliano vince anche sul campo di Bergamo con una prestazione in crescendo. Il primo set, similarmente a quello giocato contro Chieri e Busto Arsizio, è da dimenticare con muro e ricezione decisamente sotto tono.
L’inizio diesel delle pantere è un campanello d’allarme per una squadra che dimostra di essere ancora in fase di rodaggio verso il Mondiale per Club. La reazione arriva dal secondo set in poi quando le cose si fanno più difficili e serve una risposta di squadra.
Santarelli cambia nuovamente le carte del proprio sestetto mettendo sul taraflex Wolosz, Adigwe, Gabi, Sillah, Chirichella e Fahr e De Gennaro. Parisi risponde con Eze, Kipp, Montalvo, Mlenjkova, Strubbe, Manfredini e Armini libero.
Bergamo apre la sfida con un atteggiamento molto determinato che le fa condurre il primo parziale facendo vedere un’ottima prestazione corale. Allo stesso tempo le gialloblù faticano a mettere giù palla, non riuscendo mai a bloccare i palloni a muro che fa emergere i problemi già riscontrati.
È alto ma poco invadente e Bergamo ne giova, andando a punto in due situazioni (3-2). Le padrone di casa, grazie alla buona regia di Eze, si fanno trascinare da Strubbe, Kipp e Montalvo che con un ace e un attacco porta le sue sul 7-4. Il gioco di Wolsoz si appoggia molto su Adigwe e Gabi che faticano ad andare a segno. Bergamo contrattacca meglio delle pantere e presto vola sul 16-12.
La squadra di casa allo stesso modo spinge in battuta dove concede molti errori alle pantere, 5 in tutto il parziale, ma allo stesso modo punge la difesa gialloblù mettendola molto in difficoltà. Sul finale di set, Santarelli mette in campo Haak ed Ewert per provare a scuotere la situazione ma poco vale contro una Bergamo lanciata verso la vittoria del set.
È un’invasione di Fahr a regalare il parziale alle avversarie. Conegliano riparte nel set successivo con un altro atteggiamento: a salire sugli scudi è Adigwe che riesce a mettere a segno il primo muro di Conegliano nel match (2-3).
L’azione gialloblù ritrova freschezza e qualche sicurezza con Sillah che torna a referto. La fuga di Conegliano dura solo qualche azione, Gabi viene murata ed è 7-7 e tutto da rifare.
La corsa delle pantere riparte con i colpi di Adigwe e qualche errore di Bergamo (11-15). Si rivedono in campo Ewert e Haak e la Prosecco Doc continua a trovare fluidità di gioco e buoni colpi in ricezione. Chirichella mette a segno il primo ace della sua sfida e dopo di lei vanno a segno anche Gabi e Haak.
Chiude il set un muro di un’eccellente Adigwe, best scorer del parziale con 7 punti complessivi. Nel terzo set Conegliano vede sfumare il break guadagnato nelle prime battute con il colpo in attacco di Manfredini e il muro di Montalvo su Adigwe.
Questo però non serve a fermare la corsa gialloblù che trova continuità sia in attacco che nei buoni turni dalla linea dei nove metri.
Le pantere doppiano le avversarie per ben tre volte, sul 6-12, poi sull’8-16 e sul 10-20. Gabi guadagna 12 set point per le pantere, ma basta il solo punto di Haak per riportare le pantere in vantaggio. Sull’onda dell’entusiasmo corrono via anche in primi scambi del quarto set (2-4) dove una coriacea Bergamo fa buona guardia ai colpi gialloblù ritrovando smalto e punti fino all’8-8.
Gabi e Adigwe, chiamate con continuità all'attacco, traghettano la squadra verso quota 20. A consegnare la settima vittoria consecutiva alle gialloblù è un errore di Bolzonetti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








