Villorba, Muzzo e Busato «deb» in azzurro. E 4 trequarti su 7

BIELLA. Ci sono partite che restano nella storia di un club. E anche partite della nazionale. Prendete Italia-Francia femminile di ieri, giocata a Biella, primo test dopo il mondiale: le azzurre...
BIELLA. Ci sono partite che restano nella storia di un club. E anche partite della nazionale. Prendete Italia-Francia femminile di ieri, giocata a Biella, primo test dopo il mondiale: le azzurre hanno perso 21-41 contro le transalpine, terzi ai recenti mondiali d’Irlanda (l’Italia si è piazzata ottava).


Ebbene, l’Iniziative Villlorba ha già cerchiato in rosso questa partita, la prima del nuovo ciclo di rinnovamento post mondiali. E non solo perché hanno debuttato in regia Jessica Busato, 24 anni (campionessa d’Inghilterra con le Aylesford Bulls, ora Harlequins, con Manuela Furlan ) e all’ala la giovanissima Aura Muzzo, 20 anni, friulana che il Villorba ha preso dal Pordenone in base al rapporto di “tutoraggio”.


Ma anche perché, se si contano la capitana Sara Barattin mediana di mischia (1 meta ieri), e l’estremo Manu Furlan (anche per lei una meta), Villorba ha schierato 4 trequarti su 7: un piccolo record che evoca quelli delle Red Panthers di Treviso, che negli anni d’oro portavano più di mezza squadra in azzurro.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso