Villorba Corse si lega a Trivellato Racing per il programma Mercedes
POVEGLIANO
Una partnership con un marchio storico come i vicentini di Trivellato per mettere il turbo al 2021 di Scuderia Villorba Corse. È questo il progetto messo a punto dalla scuderia diretta da Raimondo Amadio, che l’altro ieri ha iniziato una serie di test nel circuito di Cremona con le Mercedes AMG GT4 gestite dalla scuderia con sede a Povegliano insieme al marchio Trivellato AMG Performance Center. Quello dei vicentini è un nome storico nel panorama motoristico italiano: se ora è solo un importante concessionario Mercedes, alle spalle Trivellato ha una lunga storia di motorsport, tanto che nel 1977 fu con loro che Riccardo Patrese arrivò quarto nell’Europeo di Formula 2 dietro a futuri assi del volante quali René Arnoux, Eddie Cheever e Didier Pironi. «Affiancare un nome dal grande passato sportivo infonde una forte motivazione», è il commento del team principal Raimondo Amadio. Per lui la fase operativa iniziata con i test cremonesi servirà a valutare con maggiore precisione il potenziale della squadra: «Così possiamo prepararci al meglio ad entrare in gioco quando ve ne saranno le condizioni», aggiunge il team principal. Il ritorno alle competizioni è fissato per il 2021, ma non è escluso che Trivellato e Villorba Corse possano iscriversi insieme in qualche gara durante quest’anno, magari nella seconda parte della stagione in qualche tappa dell’italiano GT e nella 12 Ore del Golfo in programma ad Abu Dhabi a fine anno: solo i prossimi mesi potranno dare certezze in questo senso. Quel che è sicuro è che ci saranno due Mercedes GT4 di Marca nell’Italiano GT 2021. Le due realtà proveranno a schierare anche una Mercedes GT3. —
Niccolò Budoia
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso