Unieuro nel ciclismo L’Uc Trevigiani ha il nuovo sponsor

Si alza il sipario su una nuova realtà del ciclismo internazionale, il team continental Unieuro Wilier Trevigiani. La formazione per la prossima stagione ha tutte le qualità per puntare a un netto salto di livello grazie a un nuovo prestigioso partner al debutto nel mondo delle due ruote. «Pensiamo che il ciclismo sia un buon veicolo pubblicitario ed abbiamo accettato questa proposta convinti che questo nuovo progetto abbia ampi margini di crescita. Passione, determinazione e voglia di vincere accomunano questo giovane gruppo di atleti all'azienda Unieuro, anch'essa giovane e con uno slogan che parla da sè: Batte, forte, sempre» spiega Giancarlo Nicosanti Monterastelli, amministratore delegato di Unieuro, retailer multicanale di elettronica di consumo (informatica, telefonia ed elettrodomestici) che ha scelto di diventare primo sponsor del team bluarancio. A capo del team, rinnovato a 360°, la preziosa guida del presidente Ettore Renato Barzi, pronto a festeggiare con la sua Unione Ciclisti Trevigiani il ventesimo anno nel ciclismo. «Sono certo la squadra nel 2015 farà grandi cose, io e il consiglio della Trevigiani, sinonimo della città di Treviso e di amore per le due ruote, siamo orgogliosi di sostenere giovani emergenti e talentuosi che sapranno mettersi in mostra nelle corse riservate agli Under 23 e in quelle professionistiche» commenta Barzi, che il prossimo 15 dicembre a Roma riceverà la più alta onorificenza che il Coni riserva agli atleti e alle società sportive, il Collare d’Oro. Nel dettaglio l'organico del team comprende 14 atleti nati tra il 1989 e il 1996, di cui 12 italiani e 2 argentini, che verranno guidati dal team manager Massimo Rabbaglio e diretti in ammiraglia da Marco Milesi e Andrea Giacomin. A completare l'organico il dottor Giampaolo Benini, il massaggiatore Guillermo Rivero, il meccanico Cristiano Fumagalli, i collaboratori tecnici Mario Bresciani e Marcello Pavarin.
Questi gli atleti che nel 2015 pedaleranno su bici Wilier Cento1Air: Davide Ballerini, Cantù (Co) 21/9/1994; Giovanni Carboni, Fano (Pu) 31/8/1995; Francesco Chesi, Massa 26/12/1995; Fabio Chinello, Padova 2/2/1989; Mattia Frapporti , Gavardo (Bs) 2/7/1994; Lucas Gaday Orozco, Luis Guillon (Buenos Aires) 20/2/1993; Rino Gasparrini, San Benedetto del Tronto 8/4/1992; Stefano Nardelli, Trento 29/11/1993; Giovanni Pedretti, Cremona 9/5/1996; Simone Petilli, Bellano (Lc) 4/5/1993; Davide Davide, Sarnico (Bg) 24/7/1996; Lorenzo Rota, Bergamo, 23/5/1995; Marco Tecchio, Valdagno, 31/08/1994; Sebastian Trillini, Buenos Aires 16/4/1994.
La squadra si riunirà a Padova per il primo ritiro dal 3 al 5 dicembre. La presentazione è in programma il 14 febbraio al Museo Santa Caterina di Treviso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso